In memoria / Per Elie Wiesel e Un di velt hot geshvign – La notte

7 Luglio 2016

Si è spento sabato due luglio, il 26 del mese ebraico di Sivan, a New York, a quasi 88 anni, Eliezer ‘Elie’ Wiesel, il sopravvissuto dei campi, il testimone per definizione, il premio Nobel per la pace, colui che coniò nel marzo del 1967, prima della guerra dei Sei Giorni, il concetto di unicità, quando, partecipando alla discussione sulle pagine della rivista Judaism sui ‘Valori ebraici nel mondo dopo l’Olocausto’ (Jewish Values in post-Holocaust Future) – il primo e forse l’ultimo nella storia degli studi sulla Shoah a sollevare la spinosa questione – insieme ad altri 3 prominenti intellettuali ebrei: il filosofo e rabbino Emil Fackenheim, il critico letterario e romanziere George F. Steiner, e il filosfo della storia Richard H. Popkin – scrisse che lo sterminio ebraico doveva essere compreso, nelle sue parole: ‘come il [riassunto dell’] esperienza ebraica, e che [tale] evento era stato irrazionale e unico’, e lo rovendicava come ‘un capitolo glorioso della eterna storia degli ebrei.’ Se ne è andato con lo yiddish, la sua lingua madre, ma conosceva bene l’ebraico, il tedesco, il rumeno, l’ungherese e il francese, che imparò, per ultimo, mentre studiava filosofia, letteratura e psicologia alla Sorbona, dopo la liberazione.

 

Wiesel era nato a Sighet, in Transilvania, il 30 settembre del 1928, da famiglia chassidica, la madre Sarah Feig era la figlia di Dodye Feig, un noto membro della Chassidut-Vizhnitz. A Sighet, sotto amministrazione ungherese dall’agosto del 1940 a causa del Secondo arbitrato di Vienna con cui l’Italia fascista e la Germania nazista avevano obbligato la Romania a cedere parte della Transilvania all’Ungheria, furono creati, dopo l’occupazione tedesca nel marzo del 1944, due ghetti, in uno dei quali Elie Wiesel fur trasferito insieme alla sua famiglia. Nell’aprile del 1944 Wiesel fu deportato ad Auschwitz con la sua famiglia, dove sua madre e la sorella piccola Zippora furono uccise all’arrivo e da dove Wiesel insieme al padre Shlomo fu trasferito, dopo essere stato marchiato con il numero A – 7713, a Buchenwald, a cui il padre non sopravvisse ma dove Wiesel fu liberato l’11 aprile del 1945 dalla III Armata americana. 

 

Dopo la notizia dell’attacco dell’Irgun al King David Hotel, tentò di entrare a fare parte del movimento clandestino, ma senza successo. Tradusse per i periodici legati all’Irgun articoli dall’ebraico all’yiddisch. Nel 1949 durante il suo viaggio in Israele come corrispondente del giornale francese L’arche, fu assunto dal quotidiano israeliano Yedioth Ahronoth.

Fu autore di 57 libri, dei quali il primo La nuit (La notte Firenze: Giuntina 1980), rimane certamente il più bello e il suo libro di maggior successo (tradotto in 30 lingue). La testimonianza della sua esperienza concentrazionaria nacque in yiddish e con un altro nome, Un di velt hot geshvign, scritto fittamente su 862 pagine. Wiesel lo completò nel 1954 e la memoria fu pubblicata a Buenos Aires, nel 1956, in 245 pagine, dalla piccola casa editrice di libri in yiddish Tsentral-Farband fun Polyshe Ydn in Argentine. Il libro non ebbe fortuna editoriale, probabilmente a causa dello yiddish, sterminato nei campi insieme alle sue voci, memento mori di un mondo scomparso. 

 

 

L’incontro con Francois Mauriac, scrittore e giornalista francese, che sostenne De Gaulle contro il governo di Vichy, e Premio Nobel per la letteratura nel 1952, cambiò la sua vita di testimone e di scrittore. Mauriac lo aiutò a trovare un editore, e Un di velt hot geshvign apparve come La nuit, in francese, nel 1958 per Les Editions de Minuit, in 178 pagine. La nuit era la storia, nelle parole di Mauriac che ne scrisse la prefazione, di un ‘eletto da Dio.’ La storia di un giovane pio che ‘non viveva dal risveglio della sua coscienza che per Dio, nutrito di Talmud, desideroso di essere iniziato alla Cabala, consacrato all’Eterno.’ Si chiedeva Mauriac quale fosse la conseguenza meno visibile dell’ordalia passata, ma ‘la peggiore di tutte per noi che possediamo la fede: la morte di Dio in quell’anima di bambino che scopre tutto a un tratto il male assoluto?’ La notte di Auschwitz lo rese celebre, e non solo in Francia. Nel 1960 apparve la versione in inglese del testo tradotto da Stella Rodway per Farrar, Strauss e Giroux. E nel 1966 apparve in ebraico tradotto dal francese da Haiim Gouri, poeta e romanziere israeliano, e solo nel 1980 fu tradotto in italiano dalla Casa Editrice Giuntina, 112 pagine.

 

La storia dello sguardo di un ‘Lazzaro risuscitato’ (così lo descrisse Mauriac), e ‘tuttavia sempre prigioniero delle oscure rive dove vagò, incespicando sui cadaveri disonorati.’ ‘Dio è morto; [...] l’orribile giorno, fra quegli orribili giorni, in cui il bambino assistette all’impiccagione (sì!) di un altro bambino, che ‘aveva il volto di un angelo infelice”, sentì qualcuno gemere dietro di lui: “Dov’è Dio? Dov’è? Dov’è dunque Dio?”. E in lui una voce rispondeva: “[...] Eccolo: è appeso lì, a quella forca”. Da subito, dal suo primo libro, Wiesel impose un racconto memoriale che definiva una modalità testimoniale che sfidava il contenuto e la regola della testimonianza stessa. Pathos e enfasi, immagini e metafore forti riassunte nella perenne reiterazione sulla presenza di Dio. La sua era la testimonianza di un uomo religioso, sconfitto dalla lotta con Dio, spezzato dall’ingiustizia umana, permessa da Dio. Una testimonianza diversa da quella laica e più composta di due altri testimoni scomodi: Primo Levi e Jean Améry, più cauti e discreti nell’uso della parola e della memoria nella loro scrittura. Tutti e tre testimoni dell’estremo, del male estremo, della storia estrema e della sua memoria.

 

Wiesel condivideva con loro, non solo l’orrore del campo di concentramento, ma la tensione morale che conteneva tale esperienza, il dolore dell’offesa subita, l’ingiustizia di cui furono oggetto, la rottura della solidarietà umana, e la solitudine provocata dall’indifferenza umana, il vero segno opposto dell’amore, peggiore a suoi occhi dell’odio. Ma era diverso, con un desiderio senza sosta di essere ascoltato, di parlare, sempre, e ovunque, persuaso che la sua sopravvivenza dovesse avere un senso, fosse inserita in un telos più ampio, quasi di provvidenza divina, e legata al dovere della memoria, che avrebbe spiegato la sopravvivenza di alcuni, che continuavano, però la loro andatura curva e colpevole. Perché dovevano allora sentirsi colpevoli per le loro sofferenze e il loro vivere, se era Dio che lo aveva voluto? È la voce di Pinchas, ad Auschwitz, che risponde a Wiesel: “Se Dio sa ciò che fa, è grave, se non lo sa non è meno grave”. 

 

Perché quindi diversa la sua testimonianza che riflette un modo di trasmissione memoriale più performativo, pronto a piegarsi alle richieste del ‘mercato’? Cosa accadde a Un di velt hot geshvign, e alla sua riduzione da 862 pagine a 245 pagine e poi alla successiva, quella in francese in sole 178 pagine? Un dato insolito nella deontologia del testimone, geloso e guardiano dell’esperienza corale di cui si sente parte ma anche della sua propria esperienza. Una vera e propria rinuncia nel codice testimoniale della Shoah. Un codice che tende piuttosto ad allargare nella revisione, l’esperienza, a precisarla, con appendici e nuove prefazioni, con addizioni, mai con sottrazioni, ripercorrendo la memoria, toccando, con forza nuova, il fondo, ogni volta. 

La questione della mancanza di accuratezza fattuale, delle inesattezze nel testo de La notte, di una inconsistenza sistematica che si osserva nelle diverse edizioni è una questione che va ben oltre la disquisizione accademica, ma coinvolge il nocciolo della testimonianza stessa. Come ha notato Ruth Franklin, critica letteraria per The New Republic: La notte è un imperfetto ambasciatore dell’infallibilità della memoria, visto che è stato spesso trattato come un romanzo – dai giornalisti, dagli studiosi, e persino dai suoi editori”, ma soprattutto da Wiesel stesso, aggiungerei io.

 

Le differenze tra i due testi hanno aiutato a sviluppare un atteggiamento sospettoso verso Wiesel, al limite del negazionismo. Le scelte letterarie di Wiesel hanno fatto sorgere domande inquisitorie offensive sulle contraddizioni e sulla diversità tra i due testi. Quanti anni aveva davvero Wiesel all’epoca della deportazione? Perché non incluse in segno di riconoscimento l’aiuto ricevuto dalla resistenza comunista clandestina di Buchewald? Per motivi politici forse? E poi domande ancora più insidiose, luride, che riflettono una vera e proprio curiosità pornografica, così spesso rivolta all’esperienza concentrazionaria: i bambini erano stati gettati nel fuoco vivi o morti? E chi aveva avuto rapporti sessuali con chi nel vagone piombato alla volta di Auschwitz? E chi aveva toccato chi?

 

Sarebbe bastato, forse, che Wiesel avesse spiegato – in un’edizione scientifica, con testo Yiddish e Francese a fronte, insieme a tutte le altre versioni, con note esaustive a margine – i motivi che lo avevano indotto a tali cambiamenti e cesure, che hanno certamente trasfigurato Un di velt hot geshvign, il prezioso testo in yiddish, infinitamente più complesso, duro, dolorosamente consapevole della fine dell’uomo, scritto in uno stile letterario Ottocentesco, che si rivolgeva al mondo scomparso della sua infanzia. Ci Sarebbe bastato, Dayenu, e forse no. 

Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOPPIOZERO