Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Fotografia
    • Filosofia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

app

Geografie

La Cina e il Grande Fratello

Andrea Berrini
4 Giugno 2020
Geografie

Svezia e Corea: due modelli

Simone D'Alessandro, Federico Pianzola
23 Aprile 2020
Politica

Lombardia zavorra?

Silvia Ballestra
22 Aprile 2020
Libri

Sei disposto a rinunciare alla tua privacy per salvarti la vita?

Oliviero Ponte Di Pino
18 Aprile 2020
Libri

Forse domani mi innamoro

Anita Romanello
30 Novembre 2017
Geografie

Instaturisti (non) per caso

Maria Teresa Carbone
17 Novembre 2017
Filosofia

Possono esistere delle (nuove) tecnologie conviviali?

Tiziano Bonini
22 Luglio 2017
Idee

Il problema è alla fonte

Federico Casotto
22 Marzo 2017
Fumetti

La vita sconosciuta dei bambini e dei loro libri

Giovanna Zoboli
1 Aprile 2016
Politica

Digerire i morti

Gianfranco Marrone
30 Marzo 2016
Tecnologia

L’algoritmo autoritario

Paolo Mossetti
13 Novembre 2015
Arte

Pomeriggi di maggio

Tiziano Bonini
1 Giugno 2015
Tecnologia

C’è Sharing e sharing

Tiziano Bonini
17 Novembre 2014
Tecnologia

Jerôme è Jerôme

Gilda Policastro
17 Luglio 2014
Tecnologia

New media, old publicness

Gabriela Galati
7 Luglio 2014

I più letti

1

Fantozzi in mostra

Pasquale Palmieri
2

Joel Mokyr: il Nobel a un idealista

Alfredo Gigliobianco
3

Philip Dick con Jacques Lacan

Lorenzo Curti
4

Berardinelli e Marchesini: l'ipersaggio del Novecento

Mauro Bersani
5

PERFORMISSIMA, un atlante di corpi in rivolta

Gianni Forte
6

Il regista come critico: Guadagnino e After the Hunt

Luca Ragazzo
7

Esposito: il fascismo in noi

Marco Rovelli
8

Recalcati: a scuola di creatività

Nicolò Terminio
9

Juergen Teller dieci e lode

Silvia Mazzucchelli
10

La cucina alchemica di Leonora Carrington

Maria Nadotti

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9