Speciali
Doppiozero è luogo di studio e strumento di ricerca. Ciascuno “speciale” raccoglie contribuiti e riflessioni attorno a uno stesso tema, autore o occasione. Dalle rivolte a Italo Calvino, dalla compassione agli oggetti di infanzia, da Gianni Celati ai grandi classici, per citare solo alcuni esempi: molti in questi anni gli approfondimenti esplorati prodotti dai nostri collaboratori.
Scarabocchi
In collaborazione con il Circolo dei lettori Scarabocchi. Il mio primo festival a Novara dal 21 al 23 settembre, preceduto dal programma per le scuole il 20 e 21 settembre. Ci saranno seminari, workshop, lezioni, laboratori, eventi per bambini e adulti sul tema degli scarabocchi.
Prompt. Chi parla?
Voci raccolte da Stefano Bartezzaghi. Uno Speciale in collaborazione con MagIA.
Occhio Rotondo
Un racconto dei nostri tempi attraverso il commento a singole immagini dei grandi maestri della fotografia. Uno speciale di Marco Belpoliti.
Cose
Segni, disegni, progetti. Far parlare le cose per capire la società. Uno Speciale di Ilaria Ventura Bordenca.
Uno sguardo sull’Africa
Ex Africa semper aliquid novi” scriveva Plinio il vecchio. In Africa non ci sono solo guerre “tribali” o fame. Da questo continente ci arriva sempre qualcosa di nuovo. Anche oggi. Uno Specale di Marco Aime.
Portfolio
Rovesciando la situazione dei giovani che si presentano per avere un commento sul proprio lavoro con una selezione delle proprie immagini, abbiamo chiesto a fotografi ormai noti e affermati di scegliere 6 immagini della loro produzione e partire da essere per raccontare la propria storia, la propria pratica, il proprio pensiero. L'auspicio e l'intento sono che si disegni in tal mondo, restando cioè legati alla concretezza dell'opera, un percorso tra le ragioni della fotografia e dell'arte e le vicende e le mappe della storia. Un fotografo al mese, in disordine calcolato.
L'immagine è: Luca Pancrazzi, Già visto (autoritratto), 1992, olio su tela, cm.50x50.
Alfabeto Morante
In occasione dei 50 anni dalla prima pubblicazione del romanzo La Storia di Elsa Morante nel 1974, Biblioteche di Roma e doppiozero propongono dal 24 settembre al 17 dicembre 2024 una nuova rassegna Alfabeto Morante, Lezioni in biblioteca dedicata a una delle autrici più significative del Novecento.
Pensieri Impazienti
Uno Speciale di Maurizio Ciampa. Impazienti sono i pensieri dettati dall’urgenza, formulati in uno stato di necessità, goffi forse, claudicanti per la fretta con cui vengono espressi. I pensieri impazienti sono pensieri apprensivi, che avvertono le scosse del nostro suolo mentale, chinandosi verso le forme pericolanti, l’esistenza in bilico, il reale che vacilla. I pensieri impazienti vogliono saggiare le parole, le idee, le immagini in tensione, le più capaci di mondo, gonfie di presente, nutrite di attenzione verso il presente.
Adolescenti
Come stanno gli adolescenti? Uno Speciale a cura della redazione doppiozero. L'immagine è di Lorenzo Mattotti.
Kafka cent'anni
Uno Speciale a cura della redazione. Rileggere Kafka nell'anno del centenario della sua morte.
Percorsi d'acqua
A cura di Stefano Strazzabosco. Pagine scelte della letteratura italiana del Novecento (e dintorni) sul tema dell’acqua, nelle sue varie forme e manifestazioni, e senza alcuna pretesa di esaustività.
I film della nostra vita
Che cos'è un classico del cinema? Abbiamo chiesto a collaboratrici e collaboratori di "doppiozero" di parlarci del "loro" classico: il film della vita, o semplicemente un film amato, che non si è mai stanchi di rivedere.
Sanlorenzo
Dal 1958 i cantieri navali Sanlorenzo costruiscono motoryacht su misura di alta qualità, distinguendosi per l’eleganza senza tempo e una semplicità nelle linee, leggere e filanti, che si svela nella scelta dei materiali e nella cura dei più piccoli dettagli.
Tiranni
La frase di Schönberg, “è un dovere morale dell’intelligentsia di prendere posizione contro la tirannia”, non potrebbe essere più attuale. Riflettere sui tiranni contemporanei, sul silenzio della tirannide, sugli effetti della globalizzazione che li ha favoriti, sulle responsabilità dell’Occidente, sui Sud del mondo cui i tiranni si rivolgono: questi i compiti più urgenti. A cura di Paolo Perulli.
Democrazia in crisi
Uno speciale sul tema della crisi della democrazia, a cura della redazione di doppiozero, a partire da una frase di Carlo Galli: "La crisi della democrazia in Occidente è dovuta a dinamiche economiche che acuiscono le diseguaglianze sociali, al crescente dominio della tecnica che soffoca il cittadino in una rete di crescenti adempimenti e controlli, al proliferare delle emergenze interne ed internazionali che generano ansie e aggressività nella società; ma è dovuta anche al fatto che il motore politico della democrazia fatica a intervenire per normare le nuove esigenze individuali e le nuove sensibilità a cui dare risposte in linea con i principi costituzionali. Questa latitanza della politica è un potente fattore di delegittimazione delle procedure democratiche, e dello Stato al cui potere legislativo spetterebbe il compito di agire".
Franco Basaglia 100
Uno Speciale, curato dalla redazione doppiozero, in occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia (11 marzo 1924 – 11 marzo 2024).
Alfabeto Calvino
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino una nuova rassegna dedicata a uno dei più importanti autori del Novecento. Alfabeto Calvino è un ciclo di incontri, per approfondire i temi e le opere di Calvino attraverso le voci di esperti, docenti e scrittori. 20 appuntamenti nelle biblioteche: 18 dedicati agli studenti e 2 ai loro docenti. Un progetto Doppiozero in collaborazione con Roma Culture. Qui il calendario.
ADI Design Museum
Un progetto di collaborazione tra Doppiozero e ADI Design Museum per valorizzare il patrimonio culturale costituito dalla Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro e dalle mostre temporanee allestite ogni anno. Un racconto capace di intrecciare i discorsi e i saperi e di offrire nuovi punti di visione sulla cultura del design a livello nazionale e internazionale.
Lo sto rileggendo...
Calvino scrive in Perché leggere i classici che i classici sono quei libri di cui di solito si sente dire "sto rileggendo..." e mai "sto leggendo...."
Abbiamo pensato a uno speciale estivo nel quale ognuno sceglie di raccontare un grande classico a propria scelta.
Buoni e giusti
Etica alimentare, frode alimentare, lavoro nero, diritti, credibilità (in collaborazione con Coop).
Curiosità
Tensione alla ricerca, disposizione ad andare oltre, esplorazione, ipotesi da formulare. Cura o invasione nel campo dell’altro? Perché alcuni individui sono più curiosi di altri? Quale il rapporto tra curiosità e linguaggio? E tra curiosità e atto creativo? Siamo governati dalla curiosità, per molti aspetti, e cerchiamo di imbrigliarla in molti modi, dalla ricerca scientifica all’erotismo; dal non coincidere mai con noi stessi, sino allo sporgerci sull’orlo dell’esistente. Un aspetto essenziale della curiosità oggi riguarda il ruolo che può avere per emergere da un conformismo dominante e dalla necessità che abbiamo di cambiare idee e comportamenti a proposito della nostra vivibilità sul pianeta che ci ospita. Uno Speciale a cura di Pietro Barbetta e Ugo Morelli.
Negazione
È una questione che viene da lontano. Nella contemporaneità, tuttavia, tende ad assumere caratteristiche peculiari, come se l’estensione dei contatti possibili a livello planetario causasse processi di ritiro nella propria singolarità e di insopportabilità delle differenze, fino a una diffusa crisi di legame che si manifesta con l’indifferenza. A cura di Ugo Morelli e Pietro Barbetta.
Alfabeto Pasolini
Venti incontri, venti parole, venti biblioteche, venti oratori, venti podcast: cento anni di Pasolini. Un ciclo di incontri e di testi affidati a scrittori e esperti per attraversare l'immaginario pasoliniano, un progetto Doppiozero in collaborazione con Roma Culture. Qui il calendario.
Ucraina
Interventi e riflessioni a partire dal conflitto in corso tra Russia e Ucraina. In questo Speciale anche le pagine del Diario Russo di Giovanni Savino e il racconto per immagini e parole Qui Odessa di Eugenio Alberti Schatz e Anna Golubovskaja.
Sala insegnanti
La scuola come realtà fondamentale, anche se non sempre riconosciuta e valutata come tale, di un paese in trasformazione vista attraverso lo sguardo di insegnanti, educatori, sociologi, saggisti e genitori. Un osservatorio in continuo aggiornamento. A cura di Enrico Manera.
Italia: che fare?
Italia che fare? In attesa delle elezioni del 25 settembre abbiamo chiesto ai nostri collaboratori di immaginare cosa inserire nell'agenda di governo se toccasse a loro dare suggerimenti ai ministri che verranno: idee, progetti, azioni concrete.
Goethe Institut Torino
Il 15/16 marzo a Torino due giorni di incontri sul tema delle immagini e della violenza: come dobbiamo e vogliamo rapportarci a tutte queste immagini che pervadono e ossessionano la società occidentale? Che effetto ha il predominio dell’immagine sulla costruzione e tradizione del nostro canone culturale? È possibile formulare un’etica dell’immagine per il XXI secolo? Doppiozero, media partner dell'evento, proporrà alcuni contributi nuovi e riprenderà alcuni testi già in archivio, per contribuire a costruire un dibattito attorno al tema, urgente e fondamentale.
Dove portano i venti
Venti sono gli anni del decennio che si apre, ma sono anche quelli che ormai ci separano dal fatidico 2000. Venti anni da elaborare, per orientarsi in un presente complesso, ricco di incertezze ma anche di possibilità.
Parole per il futuro
Abbiamo chiesto ai nostri collaboratori di scegliere un concetto, un'idea, e di pensarlo in relazione al futuro: dove stiamo andando? Un dizionario per orientarci: "Non è questione di tornare al passato; piuttosto, si tratta di permettere al passato, ancora una volta, di trovare la sua strada nel futuro. Perché la vita sulla terra vada avanti e prosperi abbiamo bisogno di imparare a frequentare il mondo con attenzione, rispondendogli con sensibilità e giudizio" (Tim Ingold, Corrispondenze).
Per John Berger. Ritratti d'artista ad alta voce
Speciale a cura di Maria Nadotti. All’origine di quest’opera comunitaria c’è un sentimento di gratitudine. Per l’ospitalità che John Berger ci offre con e nei suoi testi raccolti in Ritratti (il Saggiatore 2018), per la sua scrittura che invita amorosamente a guardare e guardare ancora, con attenzione e sorpresa, per la sua capacità di portarci con sé negli atelier degli artisti e nel mistero del loro fare, nel tempo e nello spazio.
Carteggi amorosi
Lettere, corrispondenze, legami. Abbiamo pensato di attraversare questa estate facendoci raccontare dai nostri autori i carteggi amorosi: letterati, artisti, poeti e pensatori.
verso Paradiso
Dopo che varcando il Teatro Rasi si era precipitati nella città dolente, dopo che si era imparato il “noi” nella cantica dell’ascendere insieme per le strade di Ravenna, e di Matera, ci sarebbe stata una nuova chiamata pubblica e, insieme, si sarebbe dovuti arrivare al Paradiso nel 2021. Come fare, costretti alla distanza? Come celebrare Dante nell’anno del settimo centenario della morte del poeta? Teatro delle Albe e doppiozero hanno immaginato lo spazio della scrittura come spazio di un’attesa condivisa, un racconto-diario scritto da Marco Martinelli e racconti-sapere di studiosi e amici del poeta: fili differenti per “dialogare con l’ago” e tessere visioni. Il Cantiere Dante di Marco Martinelli e Ermanna Montanari è una produzione Ravenna Festival/Teatro Alighieri in collaborazione con Teatro delle Albe/Ravenna Teatro.