Ricerca Archivio


Risultati 1 - 5 di 5
  • 12 Ottobre 2020

    Un'altra storia? Conversazione con Igiaba Scego e Carlo Greppi

    … In un arco cronologico che va da ventimila anni a.e.v. al XVII secolo, il curatore F.-X. Fauvelle dirige un'imponente operazione (articolata in 2 sezioni e circa 25 saggi, senza contare … come la realtà tout-court.   Enrico Manera. La prima urgenza testimoniata dal libro curato da Fauvelle, che insegna Storia e archeologia dei mondi africani, è quella di smuovere l'immagine …
  • 16 Novembre 2020

    Un'altra storia? Conversazione con Igiaba Scego e Carlo Greppi

    …   EM. Contro l'immagine del continente dell'oralità e del racconto infinito, Africa antica di Fauvelle dedica ampio spazio alle storie della scrittura sul continente: sono diversi i regimi di … e sottolineando l'inventività di un'antropologia della scrittura stratificata e complessa, Fauvelle propone la teoria di un «letteralismo riservato»: la scoperta del potere della scrittura …
  • 26 Ottobre 2020

    Un'altra storia? Conversazione con Igiaba Scego e Carlo Greppi

    … che si riflette nella cultura contemporanea.   Enrico Manera: Il volume Africa antica di Fauvelle rifugge anche dall'esotismo, uno sguardo romantico che è un serbatoio di stereotipi … evidenziare quello che l'Europa fa.   Igiaba Scego: Io ho letto anche Il Rinoceronte d'Oro di Fauvelle e mi ha strappato un sorriso quando racconta di Zhenh He, grande ammiraglio della flotta …
  • 2 Novembre 2020

    L'Africa ha davvero una storia?

    … davvero una storia?». Anche questo ricchissimo volume curato Africa antica da François-Xavier Fauvelle parte da quella domanda, cercando però, con dovizia di dati e immagini, di rendere un …