Elenco articoli con tag:
gratuito>
(1 risultati)
Domani, al Circolo dei lettori di Torino / Gratitudine. Un'antologia
Domani sera alle ore 18 al Circolo dei Lettori di Torino il terzo dei nostri incontri dedicati ai Sentimenti positivi: Anna Stefi parlerà di gratitudine. “nulla di bello e amabile viene agli uomini senza le Cariti”, dice Teocrito. Ma come erano venute le Cariti agli uomini? Come tre pietre grezze cadute dal cielo, a Orcomeno. Solo in epoca tarda furono poste statue in figura di donne accanto a quelle pietre. Ciò che cade dal cielo è l’innominabile, per sempre. Eppure l’uomo deve sempre conquistarsi quelle pietre, o fanciulle dalle belle trecce, se vuole che i suoi canti siano “colmi del respiro delle Cariti”. Come fare? Dalle Chàrites si passa alla chàris, dalle Grazie alla grazia. E quale sia il rapporto con essa ci indica Plutarco: “Gli antichi, Protogene, chiamarono chàris lo spontaneo consenso della femmina al maschio”. Le grazia, dunque l’inconquistabile, si dà soltanto a chi tenta di conquistarla con l’assedio erotico, pur sapendo che non potrà mai entrare nella cittadella se la cittadella non si aprirà, con grazia, a lui. R. Calasso, Le nozze di Cadmo e Armonia, Adelphi, p. 120 Le tre Grazie, frammento di decorazione parietale in casa di Titus a...