Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Berlino
Mostre
Germania anno zero
Roberto Gilodi
12 Gennaio 2015
Geografie
Gli Effinger
Paolo Landi
7 Maggio 2022
Mostre
La DDR rinata a Berlino
Gian Piero Piretto
18 Ottobre 2021
Filosofia
Gian Piero Piretto, Vagabondare a Berlino
Roberto Gilodi
14 Dicembre 2020
Letteratura
Imparare una lingua
Andrea Pomella
26 Gennaio 2020
Geografie
Berlino, 9/11/19, trent’anni dopo il Muro
Gian Piero Piretto
9 Novembre 2019
Geografie
The Wall: il diorama del muro a Berlino
Gian Piero Piretto
9 Ottobre 2019
Geografie
La città di Stalin in Germania (Est)
Gian Piero Piretto
9 Settembre 2019
Filosofia
Walter Benjamin e la scrittura generosa
Valentina Maurella
16 Luglio 2019
Geografie
Stazioni fantasma sotto il muro di Berlino
Gian Piero Piretto
9 Luglio 2019
Geografie
Elogio del neokitsch (berlinese)
Gian Piero Piretto
27 Aprile 2019
Geografie
Elogio del neokitsch (berlinese)
Gian Piero Piretto
23 Aprile 2019
Geografie
Elogio del neokitsch (berlinese)
Gian Piero Piretto
12 Aprile 2019
Arte
La magia dell’arte degenerata
Stefano Jossa
19 Settembre 2018
Antropologia
Lo spirito dell’alveare
Stefano Chiodi
9 Luglio 2018
Filosofia
Wolfgang Schivelbusch: Trump, Merkel e l'Italia provinciale
Marco Belpoliti
1 Aprile 2018
Geografie
Nuovi mercati metropolitani e convivialità 2.0
Michele Scaccaglia
5 Gennaio 2018
Arte
Tempo e memoria nelle immagini di Roberto Toja
Giovanna Gammarota
12 Novembre 2017
Arte
Guardare Marx a Berlino
Pietro Bianchi
16 Febbraio 2017
Architettura
Bertolt Brecht. Chausseestraße 125, Berlino
Gianluca Solla
11 Dicembre 2016
Letteratura
Heimat. Letteratura e migrazioni
Paola Albarella
10 Ottobre 2016
Letteratura
Tradurre è un po' tradire?
Aldo Zargani
8 Aprile 2016
Letteratura
Autismo pensato per immagini
Marco Belpoliti
29 Marzo 2016
Idee
Muri
Francesca Rigotti
7 Marzo 2016
Carica altri
I più letti
1
Adolescence non è una storia esemplare
Alfio Maggiolini
2
La strangera e la montagna
Chiara De Nardi
3
A Real Pain, una vacanza nella memoria
Claudio Cinus
4
Una risata ci ha seppellito
Alberto Volpi
5
L’odio: un errore logico?
Silvia Vizzardelli
6
Insegnare l’Italia?
Matteo Di Gesù
7
50 anni di Horcynus Orca
Stefano Perpetuini
8
I. B. Singer, dio, sesso, letteratura
Massimo Rizzante
9
Lavoro e industria: cinque fotografi al Mast
Silvia Mazzucchelli
10
Contro la felicità
Barbara Frandino
TORNA SU