Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Bologna
Arte
Pier Paolo Pasolini: folgorazioni figurative
Massimo Marino
12 Aprile 2022
Fotografia
I lavori della fotografia
Carola Allemandi
2 Marzo 2022
Politica
Bologna, 10:25
Riccardo Bocca
2 Agosto 2020
Arte
La verbosa apocalisse di Rambert e il virus
Attilio Scarpellini
6 Marzo 2020
Arte
Franco Vaccari. Migrazione del reale onirico
Mauro Zanchi
27 Febbraio 2020
Letteratura
Paolo Billi: le orme dei figli
Massimo Marino
10 Gennaio 2020
Idee
Piccola semantica della sardina
Gianfranco Marrone
25 Novembre 2019
Spettacoli
Simon Vincenzi: l’orgia di Sileno “a segnale spento"
Lucia Amara
9 Maggio 2019
Geografie
Depistaggio
Marco Baliani
30 Marzo 2019
Fotografia
Thomas Struth. Nature & Politics
Silvia Mazzucchelli
8 Marzo 2019
Architettura
Città sicure
Alessandro Banda
18 Dicembre 2018
Idee
Il cool de noantri
Gianfranco Marrone
13 Febbraio 2018
Geografie
Le torri di Bologna
Peter Greenaway
28 Gennaio 2018
Geografie
Nessuno si arricchisce ma sono tutti contenti
Federico Casotto
26 Gennaio 2018
Arte
Mostrare l’arte
Vanni Codeluppi
16 Gennaio 2018
Arte
La performance, 40 anni dopo
Roberta Ferraresi
19 Ottobre 2017
Arte
Fabbriche, macchine, uomini, prodotti
Silvia Mazzucchelli
10 Luglio 2017
Antropologia
Boltanski: un fallimento che non si risolve
Mario De Santis
30 Giugno 2017
Teatro
Futuri Maestri. Il teatro della pedagogia
Francesco Brusa, Lorenzo Donati
15 Giugno 2017
Filosofia
Gianni Scalia. Dionisiaco anche negli errori
Claudio Piersanti
14 Maggio 2017
Arte
Democracy in America
Massimo Marino
11 Maggio 2017
Politica
Coito Ergo Zoom
Giorgio Mastrorocco
8 Aprile 2017
Geografie
1977. Retour à la normale
Claudio Piersanti
29 Marzo 2017
Lavoro in movimento
Laura Atie
20 Febbraio 2017
Carica altri
I più letti
1
50 anni di Horcynus Orca
Stefano Perpetuini
2
Post mortem. Vargas Llosa e Madame Bovary
Massimo Rizzante
3
I. B. Singer, dio, sesso, letteratura
Massimo Rizzante
4
Insegnare l’Italia?
Matteo Di Gesù
5
Jamaica Kincaid alla ricerca delle piante perdute
Gianni Dubbini Venier
6
Una melanconia risanata
Alfonso Maurizio Iacono
7
Leonor Fini mutaforma
Alessandro Mezzena Lona
8
Contro la felicità
Barbara Frandino
9
Il Grande Gatsby compie cento anni
Franca Cavagnoli
10
Occhio rotondo 53. Catastrofe
Marco Belpoliti
TORNA SU