Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Donna Haraway
Libri
Il funambolo e le sue macerie
Filippo Rosso
5 Marzo 2022
Geografie
Scrivere un altro mondo
Gianluca Didino
24 Ottobre 2020
Arte
Tomas Saraceno: tutto è reciprocità
Silvia Bottani
5 Ottobre 2020
Letteratura
Bifo, Fenomenologia della fine
Gianluca Didino
13 Settembre 2020
Geografie
Covid e la fine del sogno americano
Alessandro Carrera
19 Luglio 2020
Antropologia
Anna Tsing e il fungo della fine del mondo
Riccardo Venturi
17 Giugno 2020
Geografie
Hara’s way. Eterogenesi della differenza
Federico Ferrari
20 Febbraio 2020
Filosofia
“Effetto Italian Thought”
Antonio Lucci
7 Luglio 2018
Arte
John Akomfrah. Purple
Anna Musini
24 Dicembre 2017
Arte
MDLSX. Perché uno spettacolo diventa cult
Rossella Menna
17 Novembre 2016
Tecnologia
Il corpo come luogo di transito
Adriana Cavarero
30 Settembre 2014
Arte
dOCUMENTA (13) – Kassel
Maria Nadotti
12 Novembre 2012
I più letti
1
Kiefer e Van Gogh a Amsterdam
Mariella Guzzoni
2
Alla ricerca degli animali scomparsi
Andrea Giardina
3
Hamdan Ballal. Strange fruit
Maria Nadotti
4
“Ora, se mi chiamano, non mi giro”. Politiche dell’autismo
Marco Reggio
5
Radio: nudi al microfono
Rodolfo Sacchettini
6
Telegrammi d'autore
Riccardo Fedriga
7
Casanova: finalmente scrittore!
Alessandro Bosco
8
Ammazzarsi o convivere
Ugo Morelli
9
Francesco Anselmi, dispacci dai margini
Carola Allemandi
10
Occhio rotondo 52. Campo
Marco Belpoliti
TORNA SU