Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Autori
Giuditta Bassano
I suoi articoli
Libri
Donne: lavorare stanca
Giuditta Bassano
24 Settembre 2024
Libri
Fuori i nomi!
Giuditta Bassano
26 Luglio 2023
Libri
Cagliostro medianico e mediatico
Giuditta Bassano
16 Giugno 2023
Geografie
Zelda e Scott Fitzgerald. La cognizione dell’attaccamento
Giuditta Bassano
17 Ottobre 2020
Letteratura
Simone de Beauvoir e Nelson Algren
Giuditta Bassano
12 Settembre 2020
Letteratura
Franca Valeri: quattro date per cento anni
Giuditta Bassano
31 Luglio 2020
Letteratura
Trattoria, Paesello, Territorio. I conti con l’oste
Giuditta Bassano
15 Maggio 2020
Letteratura
Paolo Poli: pezzi, contraddizioni, scarti
Giuditta Bassano
20 Giugno 2019
Geografie
La “saponificatrice di Correggio”
Giuditta Bassano
9 Novembre 2018
Letteratura
Fiori, cappelletti, Peanuts: il senso collettivo
Giuditta Bassano
2 Giugno 2018
Letteratura
Roland Barthes in autogrill
Giuditta Bassano
3 Ottobre 2016
I più letti
1
La buona instabilità dei vecchi
Mauro Portello
2
Contro la felicità
Barbara Frandino
3
Culicchia e l'omicidio di Ramelli
Enrico Palandri
4
Giuliano Scabia nello spazio degli scontri
Rodolfo Sacchettini
5
Il Grande Gatsby compie cento anni
Franca Cavagnoli
6
Mickey 17, un alienato fra gli alieni
Francesco Memo
7
Svegliarsi dall’Ipnocrazia
Felice Cimatti
8
L’Italia di Richard Avedon
Daniela Trincia
9
Che cosa stiamo sbagliando? Adolescence
Daniele Martino
10
Andrea Pomella: Roma nell’oro e nel blu
Elio Grazioli
TORNA SU