Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Autori
Attilio Scarpellini
I suoi articoli
Teatro
L’Africa fantasma di Elvira Frosini e Daniele Timpano
Attilio Scarpellini
8 Dicembre 2016
Teatro
Milo Rau, la crociata dei bambini
Attilio Scarpellini
22 Settembre 2016
Arte
L’ironia, il rumore, l’invisibile
Attilio Scarpellini
7 Luglio 2016
Arte
Battlefield, una meditazione in forma di fiaba
Attilio Scarpellini
26 Maggio 2016
Letteratura
Candide, il gioco della rappresentazione
Attilio Scarpellini
17 Marzo 2016
Storia
Nel temporale della Rivoluzione
Attilio Scarpellini
18 Febbraio 2016
Storia
Il Vangelo di Pippo Delbono
Attilio Scarpellini
28 Gennaio 2016
Teatro
Il Moses und Aron di Castellucci a Parigi
Attilio Scarpellini
29 Ottobre 2015
Teatro
Short Theatre: riti di sacrificio
Attilio Scarpellini
10 Settembre 2015
Libri
Romeo Castellucci: toccare il reale
Attilio Scarpellini
3 Settembre 2015
Filosofia
Inequilibrio: la povertà essenziale del teatro
Attilio Scarpellini
16 Luglio 2015
Filosofia
Il tempo degli assassini
Attilio Scarpellini
17 Giugno 2015
Teatro
Armine, Sister: canto per una strage
Attilio Scarpellini
14 Maggio 2015
Teatro
Welcome into the Sweet Home Europa
Attilio Scarpellini
23 Aprile 2015
Arte
Virgilio Sieni: Cena Pasolini, la vita brulicante
Attilio Scarpellini
9 Aprile 2015
Libri
Un favoloso giovane, Jerzy Grotowski
Attilio Scarpellini
11 Dicembre 2014
Teatro
Il Macbeth di Chiara Guidi
Attilio Scarpellini
6 Novembre 2014
Libri
Nelle stanze dell'Ade
Attilio Scarpellini
9 Ottobre 2014
Teatro
Castellucci: tra il sacro e la descralizzazione
Attilio Scarpellini
28 Maggio 2014
I più letti
1
Contro la felicità
Barbara Frandino
2
Quale lingua per la scuola primaria?
Maria Rosa Turrisi
,
Maria D'Agostino
3
Contenuti
Stefano Bartezzaghi
4
Bjorn Larsson, pendolare del mare
Giuseppe Mendicino
5
Francesco Anselmi, dispacci dai margini
Carola Allemandi
6
Casorati, l’ordine dell’attesa
Pierluca Nardoni
7
“Ma che cazzo sta succedendo in America?” (Prima parte)
Alessandro Carrera
8
Le più belle lettere di Vincent van Gogh
Mariella Guzzoni
9
Byung-Chul Han, La scomparsa dei riti
Gianfranco Marrone
10
Quando eravamo Forever Young
Claudio Castellacci
TORNA SU