Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Gilles Deleuze
Filosofia
Deleuze e la catastrofe della pittura
Massimo Donà
18 Gennaio 2025
Filosofia
Gilles Deleuze, matematiche dinamiche
Pietro Barbetta
1 Dicembre 2024
Filosofia
Deleuze sensibile
Silvia Vizzardelli
28 Febbraio 2024
Letteratura
Pasolini: gesto, corpo, memoria
Claudio Franzoni
1 Novembre 2022
Arte
Amos Gitai: l’arte tra due abissi
Alessandro Cassin
28 Aprile 2022
Cinema
Licorice Pizza e la città che non c’è
Pietro Bianchi
31 Marzo 2022
Filosofia
La guerra è roba da vecchi?
Federico Leoni
30 Marzo 2022
Letteratura
Michel Serres, Roma. Il libro delle fondazioni
Mario Porro
20 Gennaio 2022
Letteratura
Divano, lettino e pazienti
Walter Procaccio
21 Novembre 2021
Design
Roberto Capucci e l’arte della piega
Maria Luisa Ghianda
14 Novembre 2021
Libri
I poteri degli schermi
Igor Pelgreffi
30 Luglio 2021
Filosofia
Michel Foucault filosofo del secolo
Rocco Ronchi
3 Giugno 2021
Filosofia
1971: l’incontro tra Foucault e Sartre
Francesco Bellusci
12 Maggio 2021
Filosofia
Sartre secondo Recalcati
Simone Regazzoni
16 Aprile 2021
Antropologia
Per farla finita con la Natura
Gianfranco Marrone
13 Aprile 2021
Arte
Le parole come incontro di boxe
Mauro Zanchi
14 Marzo 2021
Arte
La Psicoenciclopedia possibile di Baruchello
Luigi Bonfante
5 Marzo 2021
Arte
L’altro Bene
Rossella Menna
22 Gennaio 2021
Letteratura
La rivoluzione incompiuta di Einstein
Emilia Margoni
29 Dicembre 2020
Filosofia
Per interposta Persona
Alessandra Campo
10 Dicembre 2020
Filosofia
Divenire invertebrato
Silvia Vizzardelli
1 Dicembre 2020
Arte
Nascondi(no): contro la censura della scena italiana
Massimo Marino
2 Ottobre 2020
Letteratura
Zecca, brigante di strada
Marco Belpoliti
27 Settembre 2020
Filosofia
Didattica del virus
Rocco Ronchi
7 Settembre 2020
Carica altri
I più letti
1
50 anni di Horcynus Orca
Stefano Perpetuini
2
Post mortem. Vargas Llosa e Madame Bovary
Massimo Rizzante
3
I. B. Singer, dio, sesso, letteratura
Massimo Rizzante
4
Insegnare l’Italia?
Matteo Di Gesù
5
Jamaica Kincaid alla ricerca delle piante perdute
Gianni Dubbini Venier
6
Una melanconia risanata
Alfonso Maurizio Iacono
7
Leonor Fini mutaforma
Alessandro Mezzena Lona
8
Contro la felicità
Barbara Frandino
9
Il Grande Gatsby compie cento anni
Franca Cavagnoli
10
Occhio rotondo 53. Catastrofe
Marco Belpoliti
TORNA SU