Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Filosofia
Mostre
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Michel Serres
Arte
Serres: Hergé mon ami
Mario Porro
2 Aprile 2018
Filosofia
Michel Serres. Perché ho scritto alcuni dei miei libri
Gaspare Polizzi
7 Febbraio 2018
Filosofia
Il filosofo fa il giro del mondo tre volte
Michel Serres
26 Novembre 2017
Filosofia
Sentieri lenti
Mario Porro
29 Settembre 2017
Antropologia
Ombra
Mario Porro
18 Agosto 2017
Filosofia
“È cominciata l’era dolce dell’umanità!”
Francesco Bellusci
26 Luglio 2017
Filosofia
Michel Serres: incontri, amori
Francesco Bellusci
26 Dicembre 2016
Arte
A cinquant’anni da Le parole e le cose di Foucault
Francesco Bellusci
7 Settembre 2016
Filosofia
Sei domande a Michel Serres
Gaspare Polizzi
16 Giugno 2016
Letteratura
Gaspare Polizzi. Io sono quella che fuggi
Francesco Bellusci
1 Dicembre 2015
Letteratura
Da Marcel Proust al capro espiatorio
René Girard
22 Novembre 2015
Idee
René Girard: la voce inascoltata della realtà
Pierpaolo Antonello
15 Novembre 2015
Idee
Michel Serres. Dal rito alla scienza
René Girard
7 Novembre 2015
Tecnologia
Rete
Mario Porro
23 Settembre 2015
Letteratura
Calvino, Levi e i buchi neri
Marco Belpoliti
27 Agosto 2015
Letteratura
Catena
Mario Porro
6 Agosto 2015
Scuola
Edgar Morin. Insegnare a vivere
Mario Porro
20 Maggio 2015
Tecnologia
Senza disciplina
Mario Porro
30 Marzo 2015
Libri
Produrre e condividere
Enrico Manera
10 Marzo 2015
Tecnologia
Matematica mon amour
Mario Porro
27 Febbraio 2015
Geografie
Mondi multipli
Gianfranco Marrone
19 Gennaio 2015
Arte
Schermi
Marco Belpoliti
24 Novembre 2014
In primo piano
La pagina dello scrittore
Michel Serres
25 Gennaio 2014
Tecnologia
Contro il colonialismo digitale. Una risposta
Roberto Casati
15 Ottobre 2013
Carica altri
I più letti
1
“Ora, se mi chiamano, non mi giro”. Politiche dell’autismo
Marco Reggio
2
Casanova: finalmente scrittore!
Alessandro Bosco
3
Ammazzarsi o convivere
Ugo Morelli
4
“Ma che cazzo sta succedendo in America?” (Prima parte)
Alessandro Carrera
5
Kiefer e Van Gogh a Amsterdam
Mariella Guzzoni
6
Hamdan Ballal. Strange fruit
Maria Nadotti
7
Francesco Anselmi, dispacci dai margini
Carola Allemandi
8
Alla ricerca degli animali scomparsi
Andrea Giardina
9
Gianni Berengo Gardin fa 90
Ferdinando Scianna, Marco Belpoliti
10
Tutto Campana. Conversazione con Gianni Turchetta
Gabriele Gimmelli
TORNA SU