Zona grigia / Harvey Weinstein e la mano invisibile del mercato

15 Ottobre 2017

La disgustosa prevaricazione di un milionario. Un panzone di mezza età che si faceva trovare in accappatoio, nella sua camera d’albergo, in quelli che dovevano essere all’apparenza soltanto informali colloqui di lavoro. Nello scandalo che ha travolto il fondatore della Miramax c’è tutto questo, ovvero l’abc della psicologia del potere, l’essenza del patriarcato secolare. Ma, scava scava, al suo centro c’è anche una piccola, squallida lezione di economia politica.

 

Le attrici affermate – si legge sul New York Times – hanno taciuto per anni, motivate dalla paura di perdere il lavoro; quelle alle prime armi, per la paura di non averlo mai. Ma questo è un fenomeno che non riguarda soltanto Hollywood, bensì ogni regime di lavoro oppressivo o scarsamente sindacalizzato. Persino certi gironi infernali del mondo accademico o del giornalismo freelance. E quindi si torna a una delle domande classiche che si fanno gli oppressi, quando si incontrano, oppure chi, da una posizione defilata, ascolta i loro lamenti: come spiegare l’assenza totale di collaborazione di fronte ai soprusi, data una situazione in cui la razionalità individuale detterebbe il contrario?

 

Questa domanda è anche all’origine del cosiddetto “dilemma dell’azione collettiva”, che è diventato poi uno dei concetti centrali delle scienze sociali. I problemi di azione collettiva hanno luogo quando gli individui, facenti parte di un gruppo, selezionano strategie che generano degli esiti che sono tutto tranne che ottimali per il gruppo nel suo complesso. Non a caso, l’unico equilibrio che emerge in queste situazioni è quello di Nash, detto “della defezione reciproca”: ovvero nessun attore è incentivato a partecipare alla ribellione collettiva, sebbene tutti siano nelle condizioni di beneficiare dal successo della stessa. Da qui il paradosso. 

 

Questa fragilità dell’animo umano, e la conseguente – e in qualche modo inevitabile – necessità di uno Stato o di sindacati che facciano rispettare gli accordi presi – è la base del Leviatano: gli individui non sono in grado di prendere degli impegni credibili ex ante, laddove ex post esistono delle tentazioni rilevanti per violarli. I soli vincoli delle parole sono, infatti, considerati “troppo deboli per frenare l’ambizione, l’avarizia, l’ira e le altre passioni degli uomini”. Certo, un professore liberal, a questo punto, tirerebbe in ballo la nozione di “capitale sociale”, in quanto possibile ragione della differente abilità di agire collettivamente di gruppi più o meno estesi di attori. Vale a dire: più è alta la partecipazione civica, maggiore è l’aspettativa di cooperazione. Le ricerche empiriche a questo riguardo, a partire dal famoso contributo di Robert D. Putnam sul rendimento delle regioni italiane, hanno trovato un crescente successo in letteratura. E tuttavia, a dispetto del riscontro materiale, la possibilità di autogoverno in contesti di laissez-faire viene costantemente umiliata dalla teoria. 

 


Una teoria dove, verrebbe da dire, siamo tutti coraggiosi. Ecco allora che nella vicenda di Harvey Weinstein compaiono gli outsider, dalla loro posizione comoda e senza rischi, che si chiedono perché nessuno all’interno del sistema abbia alzato la voce e si sia tirato indietro. Gli insider, d’altra parte, sanno che non è semplice come sembra. “Tutti coloro che si trovano all’interno del sistema – anche le sue vittime, anzi soprattutto le sue vittime – hanno una ragione valida per tacere”, spiega il politologo Corey Robin. “E di credere che parlare, farsi avanti, sia compito di qualcun altro”. 

Le attrici agli esordi, quelle più insicure, ai piedi della scala sociale, quelle che più di tutte hanno bisogno di uno status, decidono dunque di non denunciare l’ingiustizia: “In fondo, se quelle più affermate hanno il potere, perché non lo usano? Di cosa hanno paura?” Viceversa, le attrici in cima alla scala guardano in giù, e si chiedono perché quelle agli esordi non denuncino l’ingiustizia: “Di cosa hanno paura, dato che non hanno nulla da perdere?” Continua Robin: “Nessuna di loro è in errore; entrambi riflettono e agiscono basandosi accuratamente sulle loro situazioni e i loro interessi oggettivi. Questa è una delle ragioni per cui l’azione collettiva contro l’ingiustizia e l’oppressione è così difficile”. 

 

Se è vero, come diceva Bertrand Russell, che in generale i fenomeni più difficili da definire sono “quelli che distano troppo, o troppo poco, dal nostro naso”, questo è ancor più vero quando il pubblico massificato si confronta con un mondo familiare eppure lontanissimo come quello dei VIP hollywoodiani. Anche i ricchi piangono, e allora la gente si chiede: ma davvero le vittime sono ancora vittime quando hanno raggiunto il potere del carnefice? Ma davvero chi non parla per paura è ancora innocente, nel momento in cui raggiunge la fama? Sono domande che spesso partono dal rancore più effimero, oppure avvelenate da uno sconfinato divario di ricchezza. 

 

Hannah Arendt nel suo Eichmann a Gerusalemme, o Montesquieu nel suo Lettere persiane affrontano una figura di solito piuttosto sfuggente, nella letteratura: quella del “collaborazionista”. Egli fa parte delle vittime o piuttosto del nemico? Dalla radice latina del termine (“lavorare insieme a”) il collaboratore accetta il compromesso col nemico, ne riceve i benefici. In quanto vittima, egli può essere minacciato o punito con una ritorsione in caso di rifiuto. In un famoso capitolo de I sommersi e i salvati (La zona grigia), Primo Levi approfondisce la distruzione non solo fisica ma anche psicologica di alcuni internati “privilegiati” all’interno dei campi di concentramento: la peggiore umiliazione che devono patire è quella che li confina in una condizione di complicità con i carnefici e, grazie ad un rapporto di collaborazione con le autorità naziste, li aiuta a sopravvivere. Levi descrive il tormento morale dei “salvati” che, poiché “mancava il tempo, lo spazio, la pazienza, la forza”, non hanno saputo o potuto aiutare tutti gli altri prigionieri.

 

Se il pubblico si limitasse a una solidarietà esclusivamente umana, dovrebbe vedere un’attrice che accetta e patisce su di sé la violenza come una vittima, e nient’altro. Ma essendo cresciuto pane e capitalismo, quel pubblico avverte nell’accettazione della violenza il peso di una impercettibile ideologia, di cui è vittima egli stesso: è il carrierismo, che ha una moralità tutta sua, che funge da anestetico per altri richiami morali, in competizione tra loro. Negli Stati Uniti, in particolare, dove l’ambizione è un dovere civile e il successo un prerequisito della cittadinanza, perseguire i propri interessi non è solo la cosa più intelligente da fare, ma anche la più giusta. Chi sceglie il carrierismo presume di poter usufruire, in società, d’una certa simpatia morale condivisa; ma al momento dello scandalo o dell'intoppo quella ideologia, per una sorta di vendetta di classe, gli si ritorce contro. Ecco che la scelta della vittima di tacere non è più un cedimento alla paura irrazionale, ma una finestra che si apre sulla possibilità di godere i benefici dell’élite: del resto, possiamo giurare forse che noi al suo posto non avremmo fatto lo stesso?

 

Attenzione: sono consapevole che in questa storia mancano del tutto gli attori uomini che, pur sapendo cosa avvenisse dietro le quinte, hanno taciuto: ma non credo abbia senso parlarne in un articolo che non è una teoria comprensiva del maschilismo, né delle dinamiche della violenza di genere (e cerco sempre di restare fedele all’obbligo etico di ogni scrittore, indicato da Hilary Mantel: “dai per scontato che chi legge è intelligente almeno quanto te, se non di più”). Il mio punto è partire da quella domanda che viene rivolta con inciviltà a molte, troppe donne (“Perché a suo tempo non hai parlato?”) per spiegare come quel silenzio abbia una sua logica razionale che ci riguarda tutti, negli ambiti lavorativi più disparati. 

E anche nelle nostre scelte civiche: un classico degli americani in vacanza è tormentare i paciosi tedeschi, chiedendogli come mai non si siano ribellati a Hitler: è una battuta che nel 2017 – il tempo in cui un bulletto, cialtrone molestatore di donne è entrato nella Casa Bianca senza nemmeno ricorrere all’imprigionamento degli avversari – non solo è tragicamente comica, ma rivela anche la discrasia tra le nostre convinzioni morali e la nostra azione quotidiana: se fossimo davvero convinti di ciò che scriviamo su Facebook, che presto o tardi Trump ci farà polverizzare in una guerra nucleare, che senso avrebbe mettere da parte i risparmi per mandare i nostri figli all’università? 

 

L’omertà, che poi è un particolare codice di silenzio, esiste non solo nel proletariato vessato dalle mafie ma in tutti i tipi di contesti istituzionali. La polizia ha la sua mentalità da “sottile linea blu”; i tipi di Hollywood – la loro licenziosità e i loro segreti di Pulcinella, gelosamente custoditi; i tipi aziendali – lo “spirito di gruppo” e certi rituali di nonnismo. Il caso Weinstein ci ricorda che lo sfruttamento si basa su un tipo molto preciso di omertà, che ha a che fare più con un dilemma razionale che con le virtù o i limiti dell’animo umano. Quando tutti perseguono i loro interessi in quanto individui, e nulla più, il risultato è la degradazione sociale. In questo dilemma ci siamo noi.

Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOPPIOZERO

Bollo blu Dona (Mobile)