Speciale
Le fontanelle di Ortigia
Tutti credono che la privatizzazione dell’acqua sia un’esecrabile manovra volta a depauperare il cittadino assetato. Vi spieghiamo in pochi passaggi perché invece gli alfieri della future-economy vi potranno cogliere nuove occasioni di social-management e self-happyness. I disillusi come al solito si arroccheranno nelle casematte del romanticume immobilista, noi giovani imprenditori del Sud vi proponiamo l’unico vero Tip-tap, three-step, investment plan adatto alla bisogna.
Dopo un’adeguata ricognizione, l’esatto conteggio e un buon numero di stress-test, abbiamo appurato che nell’isola di Ortigia a Siracusa esistono almeno tre fontanelle inutillizzabili e quattro fontanelle a pieno regime. Ebbene, entro sessanta ore saranno smantellati anche questi quattro vetusti, rugginosi, stacanovisti abbeveratoi, facili dispensatori di acque stagnanti per barboni, moralisti, extracomunitari senza permesso di soggiorno, turisti saccopelisti e taccagni d’ogni sorta. Al loro posto, noi giovani imprenditori del Sud installeremo le nuove, luccicanti, asettiche, user-friendly, customer oriented Fountain-O-Matic a gettoni.
Eccone gli insindacabili vantaggi:
- Nessuno potrà più obiettare che l’acqua delle fontanelle sia peggiore di quella imbottigliata. Infatti grazie a Fountain-O-Matic d’ora in poi sarà più cara.
- Fountain-O-Matic con i suoi beccucci intercambiabili e customizzabili sarà protagonista dei sabato sera più esclusivi. Le vie delle nostre città godranno della urban-requalification che da anni l’Europa ci chiede. Il lusso sfrenato e la mondanità à la page ritroveranno il gusto della tradizione nella “bevuta a canna” con beccuccio firmato.
- Per non parlare dell’indotto.
Fountain-O-Matic e nessun’altra è l’acqua del futuro.






