Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Autori
Cesare Galla
I suoi articoli
Anniversario
Ravel, dandy scettico
Cesare Galla
7 Marzo 2025
Musica
L’ultimo peccato di Rossini
Cesare Galla
6 Gennaio 2025
Musica
La guerra di Verdi
Cesare Galla
14 Dicembre 2024
Musica
La forza del destino alla Scala
Cesare Galla
7 Dicembre 2024
Musica
Ariadne, le maschere secondo Strauss
Cesare Galla
27 Ottobre 2024
Musica
L’opera oltre i melomani
Cesare Galla
20 Ottobre 2024
Anniversario
Schoenberg, la rivoluzione dimenticata
Cesare Galla
13 Settembre 2024
Libri
Stravinskij intramontabile
Cesare Galla
17 Agosto 2024
Anniversario
Vivaldi secondo Vivaldi
Cesare Galla
28 Luglio 2024
Teatro
Meredith Monk, voci dal profondo
Cesare Galla
10 Maggio 2024
Anniversario
La Nona di Beethoven: due secoli di mito
Cesare Galla
7 Maggio 2024
Poesia
Paolo Lanaro: sui margini del niente
Cesare Galla
13 Aprile 2024
Libri
Viaggio al centro della musica
Cesare Galla
9 Marzo 2024
Musica
Gershwin: una Rapsodia lunga cento anni
Cesare Galla
12 Febbraio 2024
Musica
Luigi Nono, l’odissea del suono militante
Cesare Galla
29 Gennaio 2024
Cinema
Maestro: scene da un matrimonio in musica
Cesare Galla
4 Gennaio 2024
Musica
Don Carlo. Verdi politico e pessimista
Cesare Galla
7 Dicembre 2023
Anniversario
Maria Callas, il mito nella voce
Cesare Galla
2 Dicembre 2023
Musica
Debussy a casa di Palladio
Cesare Galla
4 Novembre 2023
Musica
Memoriali sonori dell’Olocausto
Cesare Galla
21 Ottobre 2023
Musica
Puccini, sentimento e modernità
Cesare Galla
8 Luglio 2023
Musica
Florence Price, il riscatto dell’Afro-Romantic Music
Cesare Galla
11 Giugno 2023
Musica
Il Barbiere di Siviglia secondo De Angelis
Cesare Galla
1 Maggio 2023
Musica
Rachmaninov, il virtuoso che visse due volte
Cesare Galla
1 Aprile 2023
Carica altri
I più letti
1
Civiltà verticali: Narbona di Castelmagno
Antonella Tarpino
2
La rivoluzione wok
Gianfranco Marrone
3
Contro la felicità
Barbara Frandino
4
Occhio rotondo 53. Catastrofe
Marco Belpoliti
5
Lo specchio distopico di Severance
Riccardo Manzotti
6
Una chitarra può uccidere i fascisti?
Giulio Carlo Pantalei
7
La buona instabilità dei vecchi
Mauro Portello
8
Colto e popolare: ricordo di Roberto De Simone
Massimo Marino
9
Titina Maselli, la pittura riscoperta
Matteo Piccioni
10
Svegliarsi dall’Ipnocrazia
Felice Cimatti
TORNA SU