Ricerca Archivio


Risultati 65 - 128 di 433
  • 27 Settembre 2015

    La fedeltà del traduttore

    … al mio concetto di fedeltà traduttiva. Tra le varie declinazioni del termine, la fedeltà del traduttore per me è anche e soprattutto una fedeltà all’intenzione dell’autore. Con Hemon ho la … Daniele Del Giudice racconta che lo scrittore affronta, scrive su una pagina bianca, mentre il traduttore affronta, scrive su un pagina nera. Ecco, la pagina nera, la pagina già scritta da un … dinamica, non finita.     Spesso, quando parli del lavoro di traduzione, sottolinei come ogni traduttore immetta nel testo su cui sta lavorando, non tanto una serie di competenze acquisite, …
  • 9 Ottobre 2014

    I traduttori sono ladri innamorati

    Traduttori, scrittori, studiosi e professionisti dell’editoria tutta si sono dati appuntamento a … del mestiere in tutte le sue declinazioni, dai modi del tradurre alla figura professionale del traduttore e alla sua interazione con i professionisti dei diversi settori editoriali.   Tra i … d’uso della lingua che si combinano e si annodano all’interno del sistema dei personaggi. Il traduttore, con il suo lavoro d’intarsio, ne è il primo interprete: a lui spetta il compito di …
  • 24 Giugno 2021

    Roland Stragliati, avventuroso traduttore di Primo Levi

    … È stata recentemente ritrovata una lettera di Levi a Roland Stragliati, il traduttore in Francia del libro su Tino Faussone montatore di gru che Einaudi aveva pubblicato … affinché il titolo della versione francese non fosse quello inizialmente contemplato dal traduttore, La clef à molette . Perché, spiegava Levi a Stragliati il 5 giugno 1980, la chiave a …
  • 23 Novembre 2012

    Traduzioni e editoria

    … c’è stata una forte difficoltà all’inizio, da parte mia e di Stefano Arduini, a individuare i traduttori da invitare, perché i traduttori erano veramente invisibili, molto poco conosciuti. E quando si trovava finalmente il traduttore, capitava che lui stesso, una volta contattato, ci dicesse: “Ma io che posso venire a dirvi?”. C’era una specie di blocco: il traduttore non doveva prendere la parola dentro il testo e non si sentiva autorizzato a prenderla …
  • 14 Agosto 2021

    I funamboli della parola

    … eloquente e armonico.   Ma l’elenco dei caduti sul lavoro è purtroppo lungo e comprende sia traduttori “eretici” sia interpreti che hanno prestato la loro opera di mediazione nel mondo … degli interpreti in zona di guerra, appesa a un filo, come su un filo si muove sempre il traduttore o l’interprete, anche quello meno esposto.    L’immagine del traduttore come funambolo è una delle tante metafore utilizzate per descrivere questo mestiere in …
  • 13 Giugno 2018

    La parola braccata

    …   L’obiettivo del poeta è puntato non tanto sul testo da tradurre o sul testo tradotto, ma sul traduttore, sulla sua azione e le sue esitazioni. Ci vengono risparmiate le solite frasi fatte … ad indicare il nucleo più specifico della Parola braccata : “indagare le affinità fra l’atto traduttorio e alcune forme di attività mnestica, a cavallo fra competenze linguistiche e … a quei database utilizzati nei programmi informatici (CAT Tools) progettati per aiutare i traduttori nella loro professione; programmi che consentono di svolgere in poco tempo versioni di …
  • 22 Settembre 2012

    Glauco Felici, scrittore segreto

    … che ai molti che lo hanno conosciuto e amato, Glauco Felici (1946 – 2012), uno dei più insigni traduttori e ispanisti italiani del secondo Novecento, mancherà all’editoria e alla letteratura … Antonio Skarmeta e Álvaro Pombo. Di alcuni di questi autori, poi, Felici fu non soltanto traduttore e curatore ma anche amico e importante interlocutore intellettuale, come testimoniano … il fastoso titolo nobiliare di Visconte Foscolo – con eloquente riferimento a un poeta che fu traduttore – nell’ambìto e fantastico Regno di Redondo, dove Marías ha posto, con scherzosa …
  • 31 Gennaio 2016

    Tradurre mestiere impossibile

    … solo nella traduzione il medium è allo stesso tempo uguale e diverso, il che preclude ai traduttori di diventare creatori assolutamente originali, e rende particolarmente adatto a loro … con risultati interessanti (Ibsen), e scrive osservazioni significative sulla personalità del traduttore e sulla capacità di risonanza del testo originale; in un saggio scritto per una scelta … allo stesso tempo far conoscere Omero, citato da Sabbadini, alle riflessioni di Pirandello sul traduttore che, come l’attore, dà una consistenza nuova al testo, anche se gli fa perdere verità …
  • 6 Febbraio 2025

    L'unico lavoro che mi piace

    … Noi stiamo appunto allargando il respiro della Casa. Come apprezzare il lavoro di un traduttore (a Carlo Muscetta, 1942) È una traduzione infedele. Probabilmente è anche bella. In … che non capisca il testo. Così stando le cose, non mi permetto di fare ritocchi e penso che al traduttore vada lasciata tutta la responsabilità delle sue trovate. La prefazione è del resto … difficoltà metodologiche e filologiche, così da ridurre al minimo le note esegetiche del traduttore. Secondo un criterio uniforme per tutta la collezione, l'introduzione si pubblica …
  • 28 Luglio 2021

    Tradurre in classe

    … Il progetto del Traduttore in classe e, nello specifico, la pubblicazione del racconto di Jack London L’apostata … dell’editoria, a volte non sanno se non vagamente che cosa sia la traduzione, chi siano i traduttori e in cosa consista il loro lavoro; quasi sempre il loro unico esercizio di traduzione …
  • 13 Agosto 2022

    I segreti del Clan Nabokov

    … dunque, che il prediletto sia il novellista, saggista, critico letterario, poeta, drammaturgo, traduttore Vladimir Vladimirovič Nabokov (1899-1977): hai letto Lolita e vuoi saperne di più. Non … del tuo beniamino, oscillante tra paranoie linguistiche (cagione di incubi per generazioni di traduttori nabokoviani) e osservazioni scientifiche sugli organi sessuali dei lepidotteri (negli … e famiglia è data dall’uscita del libro Il Clan Nabokov. Sottotitolo: Quando l’erede è il traduttore (Edizioni Mimesis) di Chiara Montini, appassionata traduttrice e ricercatrice, in cui …
  • 27 Giugno 2023

    Giuseppe Pontiggia e la traduzione

    … verificato e ricostruito anche insieme con Laura Bosio e Renata Colorni: proprio una dei traduttori ospiti, «di esperienza e valore collaudati», invitati a parlare del loro lavoro … da seguire e simili. Né Pontiggia tralasciava di aggiungere anche una lezione sulla figura del traduttore nel senso di chiarirne diritti e doveri, compensi, e i necessari rapporti con editori, … produttiva in occasioni di crescita intellettuale e professionale. Pontiggia era già allora un traduttore in proprio. Aveva infatti voltato in italiano il saggio dello statunitense Robert Penn …
  • 16 Ottobre 2024

    Traduttrici invisibili

    … e meritoriamente tradotto in italiano da Marina Guglielmi con il titolo L’invisibilità del traduttore (Armando 1996). Venuti mette i testi (di partenza e di arrivo) al centro delle sue … violenta e sterile e non un’accoglienza feconda. In questo processo di adeguamento il traduttore dovrebbe diventare invisibile e la versione trasparente, perché si deve dare … e manipolato, ma scritto nella lingua di arrivo.  Anche per questa presunta invisibilità i traduttori sono stati le cenerentole del mondo dell’editoria: il loro nome, ancora oggi in molte …
  • 5 Novembre 2017

    Andrea Camilleri, in pirsona

    … scorso, la Lettura del Corriere della Sera ha dedicato due ampie pagine ai triboli dei traduttori alle prese con espressioni letterarie stravaganti. Tra gli altri, ha tirato in ballo il caso di Andrea Camilleri. La sua prosa ha certo dato filo da torcere ai traduttori. In un riquadro, al centro delle due pagine, una parola ne è stata proposta con enfasi … “puvirazzi” è paradossalmente diventata la sua prosa popolare.  C’è da dubitare lo sappiano i traduttori di Camilleri, cui però non si vogliono qui procurare ulteriori triboli. C’è del resto …
  • 23 Dicembre 2019

    Scelta

    … incalzò lo Spaventapasseri. – Il cervello non so... – ammise il Leone.   C’erano una volta tre traduttori. Volevano andare insieme alla magica città dei traducenti di Smeraldo seguendo la … coraggio, e si disperava per questo. Era detto il Traduttone Codardo.   Cammina cammina, i tre traduttori parlavano di parole. Di parole per dire altre parole venute prima, che facevano cose … magico era la strada gialla, una strada che non finiva mai proprio grazie alle scelte dei tre traduttori. I quali non dovevano mai smettere di scegliere, cioè di sbagliare, perché la strada …
  • 21 Febbraio 2017

    Rileggere oggi il processo Brodskij

    … due udienze del processo dimostra quanto fosse inconcepibile considerare lavoro il mestiere di traduttore e poeta. (Le parole lavoro/lavorare e guadagno/guadagnare, derivate dalla stessa … l'accusa Brodskij ha impiegato a parassitare sullo Stato. Anche l'altro difensore, il poeta e traduttore Efim Ètkin, si sofferma sulla questione del tempo, tanto assurda quanto deprecabile … che il verdetto fosse già stabilito a priori. Infatti nonostante Brodskij non fosse un traduttore, un poeta o un letterato 'di professione', esistevano prove della sua frequentazione, …
  • 26 Settembre 2011

    Two bees or not two bees: convegno sulla traduzione del nonsense

    … stanno alla pallavolo, al tennis o al mezzo fondo. Sono traduzioni pericolose, nelle quali il traduttore deve non solo mettersi in gioco, come avviene sempre nelle traduzioni, ma scendere in … della “Giornata Europea delle lingue”. Al convegno parteciperanno importanti studiosi e traduttori professionisti, come Jean-Jacques Lecercle, autore fra l’altro di studi fondamentali … Nonsense. The Intuitions of Victorian Nonsense Literature , Routledge1994) o Riccardo Duranti, traduttore tra gli altri dell’affascinante rompicapo di Roald Dahl La fabbrica di cioccolato …
  • 15 Aprile 2019

    Oltre abita il silenzio

    … fertili e generino, è una fortunata coincidenza che potrebbe venire in soccorso a un ipotetico traduttore che si trovasse a dover restituire in italiano il gioco di parole word-world . … sta giocando Terrinoni. Si può dire “resa di una traduzione” pensando al prodotto dell’atto traduttorio, ma si può intendere con la stessa espressione che la traduzione proprio non ce la … automatiche basate su reti neurali artificiali che renderanno presto obsoleto il mestiere del traduttore. Così si dice… Dagli anni cinquanta, quando si cominciò a progettare un elaboratore …
  • 9 Febbraio 2015

    Alessandro Carrera. Bob Dylan

    … dei concerti e nei forum e convegni che gli sono dedicati in tutto il mondo, narrata dal suo traduttore e massimo esperto italiano, e non solo. … doppiozero …
  • 6 Ottobre 2019

    Leopardi a Lapedona: traduzione e anagrammi

    … in cui però i singoli componenti nell’immagine riflessa sono mescolati. Pensate a un traduttore che debba tradurre il semplice sintagma nominale “L’opera di Leopardi” sapendo che … prima e penso più preziosa peculiarità della poesia, e la preoccupazione/croce principale dei traduttori. Quando si traduce la poesia si deve fare del proprio meglio per tradurre il senso, … dare ritmo all’incipit di Lolita. Per i computer vale lo slogan Meaning First ! Per il buon traduttore di poesia penso che dovrebbe valere invece l’adagio Sense first! (e con “Sense” …
  • 9 Aprile 2021

    Baudelaire, l’infinito nelle strade

    … ha dedicato al poeta dei Fiori del male (della sezione Tableaux parisiens Benjamin fu anche traduttore, e le sue mirabili osservazioni sull’arte del tradurre, sul compito del traduttore , sono la nota di chi riflette al margine della propria traduzione di poesia, di … m’è accaduto di avventurarmi nella traduzione delle Fleurs du mal , sostando, come fa un traduttore, nella microfisica dei versi, cercando modi e cadenze, rime e forme per ospitare quei …
  • 1 Novembre 2020

    Mario Galzigna: spirito libero

    … È scomparso, il 26 ottobre scorso, in mattinata, Mario Galzigna: traduttore e curatore d’opera, fu anche filosofo, scienziato sociale, epistemologo clinico, … ogni variazione che Foucault aveva apportato. E, proprio come Foucault, fu instancabile traduttore, soprattutto dei testi di coloro che considerava i propri maestri: Binswanger, Nietzsche, e altri autori contemporanei.   Nel caso di Galzigna però essere traduttori significa molto: rendere la melodia di un testo in un altro testo di lingua diversa, …
  • 6 Ottobre 2017

    L'arte sottile di Ishiguro

    … trascorsi presso la casa editrice Einaudi. Mi era stato affidato il compito di individuare un traduttore per il suo The Remains of the Day. Lessi quel romanzo meraviglioso e insolito alla … dall’interno di personaggi e generi popolari della letteratura inglese impone al traduttore un lavoro delicato e asettico per restituire lo sgretolarsi lieve di un cliché (sia …
  • 20 Marzo 2018

    Kafka. Un tram chiamato lampione

    … fu ripresa pari pari, nel 1938, da Jorge Louis Borges, che per decenni è stato considerato il traduttore del racconto. Borges, che confessò che i suoi primi racconti “furono esercizi in cui … rapidamente testi, immagini, mappe) e di essersi avvalso, con soddisfazione, persino del traduttore automatico in inglese per “farsi un’idea” di quello che stava indagando. Procedendo … Gregor, trasformato in un “insetto ripugnante”. Ma che cos’era? La maggior parte dei traduttori sostengono che fosse uno “scarafaggio”, ma lo scrittore-entomologo Nabokov scrisse che …
  • 31 Ottobre 2017

    Doppiozero a Bookcity

    … Parenti Anna Stefi GELOSIA     Doppiozero per Riga   18.o0 venerdì 17 novembre Scuola Civica Traduttori Altiero Spinelli ​Rocco Ronchi e Giuseppe Zuccarino, Elio Grazioli MAURICE BLANCHOT …
  • 8 Novembre 2023

    Italo Calvino nel mondo

    … a suo dire quella perseveranza di scavo nel testo che è prerogativa essenziale di ogni buon traduttore, ci ha lasciato la scintillante e sorprendente traduzione dell’opera più celebre del … contesti geografici e culturali, la fitta trama di rapporti tra lo scrittore e i suoi editori, traduttori e mediatori; così come la diversa fortuna e i diversi itinerari all’estero delle sue … per la selezione dei testi a dei veri specialisti. La svolta attesa giungerà con il nuovo traduttore americano William Weaver e l’editor Helen Wolff, artefici del nuovo volume, edito da …
  • 4 Settembre 2019

    L’ombra delle parole e le traduzioni dei classici

    … mesi fa per plasmare la seconda edizione di BookMarchs – L’altra voce , il festival dei traduttori che abbiamo concepito nelle Marche (www.bookmarchs.it). Ci siamo chiesti: se … e delle ambizioni legate comunque a questo mestiere. Eccolo il punto di fuga: l’umiltà del traduttore, postura che fa il paio con la tensione alla neutralità che dovrebbe caratterizzare le … non sono sicuro che il saio dell’umiltà possa rimanere l’unico abito nel guardaroba del traduttore. Per esempio, Joyce ti chiede di scendere in strada vestendo i panni colorati del …
  • 17 Luglio 2016

    Fantascienza: Il Rosso di Marte

    … aliene, l'uomo ha scoperto che vi sono lingue che gli è fisicamente impossibile imparare. I traduttori – necessari al commercio galattico – sono divenuti una potentissima casta … già affidato a un'altra traduttrice di vaglia, Annarita Guarnieri (non ancora confermato il traduttore del terzo volume).   Nasa spirit mars rover in Mcmurdo panorama, credit Nasa.  Come … la possibilità di tradurre dipende anche dalla relativa disponibilità di figure professionali (traduttori, editor) disponibili a operare in un campo poco remunerativo sia in termini economici …
  • 24 Aprile 2014

    Shakespeare in Cina

    … qualche modo a riabilitare Mao TzeDong pur condannando la Rivoluzione Culturale.   Del secondo traduttore, Liang Shi Qiu, Guangming Fu mi vuole segnalare l'inimicizia con Lu Xun, che criticò e … numero ridotto (fino a due-tremila, non i quasi diecimila della tradizione). Il limite, per un traduttore letterario, potrebbe essere la limitazione di vocabolario. Questo è il punto chiave, … o in modo scherzoso, proprio grazie a questi sottotesti?) per Guangming Fu e i due precedenti traduttori differiscono e di parecchio. Innanzitutto nessuno dei tre traduce letteralmente …
  • 30 Gennaio 2021

    Zoščenko e il riso che fa paura

    … senza vincoli temporali o scadenze di consegna. E così la traduzione matura, lasciando al traduttore il tempo per riflettere e rispondere agli infiniti quesiti che spesso si affacciano … dei Racconti sentimentali e satirici di Michail Zoščenko, usciti per Quodlibet (2020), il traduttore Sergio Pescatori – scomparso nel 2015 dopo aver insegnato lingua e letteratura russa … costretto a tacere, si guadagna da vivere lavorando in un laboratorio di calzature e come traduttore. Dopo la morte di Stalin, a differenza di Achmatova, rimane fedele alla libertà della …
  • 3 Dicembre 2024

    Hans Sahl, esule dimenticato

    … è un privilegio – non voglio dire raro, ma infrequente. Quante volte, nella vita, un traduttore letterario si trova a dover eseguire un mandato: c’è un testo non scelto da lui, e una … biografica tra le due figure. Questo uso creativo di diverse tecniche, che ha richiesto al traduttore cautele supplementari, non è certo casuale. Sahl, formatosi intellettualmente negli … a mio agio nel decodificare i ricorrenti passaggi politici del romanzo. Fossi stato un “traduttore puro” sarebbe stato più faticoso, più rischioso. L’avere esercitato a lungo il …
  • 21 Settembre 2016

    Tradurre/illustrare

    … e all'inclusione.        Entra allora in gioco, in contesti diversi, una sorta di sguardo traduttore che è poi una sensibilità attiva, e selettiva, a mutamenti possibili. Traduzione … che sono all'origine di trasferimenti, di trasposizioni che la sensibilità dello sguardo traduttore sa cogliere e selezionare: corrispondono a quel particolare taglio delle cose, quegli …
  • 11 Dicembre 2022

    Proust senza tempo e ovunque

    … volo per seguire le tracce della Recherche nel mondo intero, raccogliendo le testimonianze di traduttori, scrittori e registi che con l’opera di Proust si sono confrontati sin dal suo primo … letteratura mondiale dagli anni venti ad oggi.  Una prima sezione è dedicata alle voci dei traduttori. Walter Benjamin, appena firmato il contratto per la traduzione di Sodoma e Gomorra , … parentela”, che l’intimità forzata del lavoro traduttivo metterà alla prova; i primi traduttori della Ricerca in portoghese brasiliano raccontano le difficoltà incontrate davanti a …
  • 10 Aprile 2018

    Tradurre dalla moglielingua

    … ha imparato a conviverci. Con la Coazinzola ha imparato a convivere anche Riccardo Duranti, traduttore che ha chiamato la sua casa editrice come il minuto volatile, impostandola proprio … nella traduzione letteraria, è una cosa difficile, ma necessaria». Interessante dunque che un traduttore della sua caratura abbia deciso di “fare da solo”. «Il motivo che mi ha spinto a … stimolo creativo in entrambe le situazioni». Manca, sul finale, la domanda iniziale. Chi è il traduttore? «Il funambolo paradossale che s’incarica di portare un testo da una riva all’altra, …
  • 26 Gennaio 2025

    Martin McLaughlin, leggere Calvino a Oxford

    … alla versione latina del Decameron di Matteo Bandello. Indossando poi direttamente i panni del traduttore, McLaughlin ha firmato numerose versioni inglesi di opere di Calvino ( L’entrata in … sempre più durante gli anni a Oxford, ha concentrato il suo lavoro come studioso, insegnante e traduttore sull’opera Italo Calvino, diventando la principale autorità su questo autore … calviniane e dell’epistolario in inglese, confermando così anche il suo talento notevole come traduttore. È stato inoltre un pioniere dello studio testuale e filologico dei manoscritti …
  • 18 Marzo 2021

    Con gli occhi dell’altro

    … termini che ritornano nelle belle riflessioni sul tradurre di una dozzina fra i più autorevoli traduttori italiani, raccolte In L’arte di esitare curato da Stefano Arduini e Ilide Carmignani e … dai due curatori dal 2002, prima a Urbino poi a Roma. Il volume si apre con una poesia, I traduttori , scritta in italiano dal poeta spagnolo Juan Vincente Piqueiras, che dice molto bene, … filologica, ma anche suggestivo per le considerazioni originali sulla figura del traduttore, sulle sue esitazioni, psicologiche ed esistenziali, sul senso di perdita che prova …
  • 17 Gennaio 2025

    La letteratura tra fisica e patafisica

    … una lunga e accorta riflessione sulla esperienza concreta, radicale, che Terrinoni ha fatto di traduttore di testi quasi impossibili o estremi e che ha avuto un momento, forse di felice e … come Finnegans Wake è necessario qualcosa di più di quanto possa assicurare non solo un ottimo traduttore automatico di ultimissima generazione, ma anche un espertissimo traduttore editoriale. Il traduttore è chiamato a un’operazione ermeneutica e ricreativa …
  • 27 Gennaio 2025

    Primo Levi e l’amico tedesco

    … Un Levi insolitamente gioioso traspare da queste lettere al suo traduttore tedesco (Primo Levi, Il carteggio con Heinz Riedt , a c. di Martina Mengoni, Einaudi, … di Ferrara e curato da una valente studiosa. Riedt viveva del suo lavoro editoriale, traduttore «cottimista» si autodefinisce: arriva a Se questo è un uomo passando per latitudini a … le resistenze di agenti letterari e funzionari della casa editrice. Tanto stimava il suo traduttore e amico da farsi coraggio e indossare la divisa del «piantagrane» per andare a …
  • 17 Maggio 2022

    Parole oltre i confini

    … con Giorgia Bernardini ore 11:00 - torino | lingotto fiere | dialogo   20.05. Gli aiuti ai traduttori e agli editori: Germania e Francia Intervengono Andrea Carbone (Institut français …
  • 19 Dicembre 2015

    Traduzioni estreme

    … ha fatto di questo una delle marche originali della sua poetica, sollecitando lettori e traduttori a qualche piroetta insolita. Presento in questo paragrafo alcuni tentativi di … i diritti dei libri come oggetti comprensivi di testo e immagini. Questo significa che il traduttore non solo deve affrontare i vincoli intratestuali delle poesie (ritmi, giochi di … poesia, per quanto breve, ha altri equilibri (la rima oyster cloister , ad esempio) di cui il traduttore dovrà tener conto. Siccome McGough ama divertirsi, nella nuova edizione del libro ha …
  • 27 Gennaio 2022

    Dizionario Primo Levi

    … scaricare l'ebook Dizionario Levi   gratuitamente !   Chimico, testimone, scrittore, poeta, traduttore: Primo Levi è stato un personaggio e un autore senza dubbio complesso. Come …
  • 31 Maggio 2012

    Gianni Celati. La notte

    … Press ha pubblicato un libro di Rebecca West sul suo lavoro trentennale di narratore, traduttore e saggista. … doppiozero …
  • 28 Marzo 2011

    Santa polenta!

    … ai bordi dell’autostrada, l’avrebbe certo infastidito. Da persona di grande educazione, nonché traduttore della classica espressione “Good Grief” di Charlie Brown in, appunto, “Santa Polenta”, …
  • 16 Maggio 2021

    E dopo il Paradiso cosa c'è?

    … della traduttologia, regalandoci libri importanti dai titoli evocativi, come Malinconia del traduttore , Specchi comunicanti , Traduzioni estreme , L’artefice aggiunto , scritto … esperienze che non si dimenticano . Bene, quello che ha sempre interessato Franco, il Franco traduttore in proprio dall’inglese, traduttore di poeti come Roger McGough e Billy Collins, è la capriola dell’inciampo, l’errare …
  • 11 Aprile 2013

    Speciale Gianni Celati | Dormire con Celati

    … tutto il suo discorsetto lo chiamò «Citati». «Gianni Citati è uno scrittore, uno studioso, un traduttore; Gianni Citati ha insegnato all’Università di Bologna», e via dicendo. Quando il … e con pacatezza esordì dicendo che sì, non poteva negarlo, era uno scrittore, uno studioso, un traduttore; però «non era Citati». Poi cominciò a leggere da certi appunti. Un discorso elegante …
  • 3 Maggio 2013

    La filosofia di Topalbano

    … politico, senza comunque trascurare il mondo dei videogiochi. Il suo vero lavoro è quello del traduttore fra linguaggi diversi, e la sua filosofia sta in quel portato di acuta approssimazione … che tutte le traduzioni, ancorché intersemiotiche, necessariamente richiedono. Il compito del traduttore, ce lo hanno spiegato da tempo, è quello di adattarsi all’altro senza rinnegare …
  • 24 Novembre 2015

    Il linguaggio di Snoopy e la ragazzina dai capelli rossi

    … sa trasporre i rispettivi linguaggi da una sfera all’altra. Snoopy, quando vuole, è un traduttore perfetto: non trasferisce solo messaggi ma anche affetti, valori, fantasie. In quanto … una fantomatica bracchetta tutta ciglia di cui s’è perdutamente innamorato. Lo Snoopy traduttore e terzomondista, nel film, viene ridotto alla stregua di un peluche, banale …
  • 22 Maggio 2019

    I racconti di Walter Benjamin

    … narrazione letteraria, prima tra tutte la Recherche di Proust, di cui si fa per alcune parti traduttore. La felice disposizione di Benjamin al narrare non nasce solo da questo intimo colloquio di traduttore, o dalla frequentazione del romanzo francese, tedesco e russo dell’Ottocento, o dal … Benjamin, interprete assiduo e profondo della prosa e della poesia di Baudelaire, oltre che traduttore della sezione centrale delle Fleurs du mal , i Tableaux parisiens , ben conosce: un …
  • 24 Gennaio 2017

    Joyce, l'uomo di meandertale

    … labirinto e puzzle narrativo, Joyce augurava lettori poliglotti e idealmente insonni. Dei traduttori non ha parlato (per quanto lui stesso abbia partecipato alla traduzione italiana di … non l’Ottomila di uno o due capitoli ma l’intero Himalaya del libro completo è stato un traduttore bolognese, Luigi Schenoni (1933-2008). Nell’incredulità generale pubblicò il primo … diversi apparati, oltre che dall’imprescindibile testo originale a fronte. Come dicono i nuovi traduttori, la difficoltà è che il romanzo «si traduce da solo», poiché è scritto in una lingua …
  • 22 Ottobre 2018

    Intervista a Valerio Evangelisti

    … nel mondo. Ma tant’è: alla primavera segue l’autunno, poi l’inverno.    Che rapporto hai con i traduttori e se la recezione all'estero ti ha riservato sorprese?   Con alcuni traduttori, in particolare quelli francesi o rumeni o cechi, si è instaurato un rapporto di …
  • 24 Aprile 2021

    Hölderlin nella torre

    … nel proprio a essere nell’altro, in quello che non è nostro. Questo è familiare a tutti i traduttori: come rendere quello che esiste in un ambito in un altro? La traduzione non è solo da … nel proprio e l’essere con l’altro, per l’altro, nell’altro. Quindi non è un problema solo dei traduttori, ma di tutti noi. Cosa significa essere nel proprio? e come si può rendere quello che …
  • 11 Settembre 2013

    Ignoranti istruiti e dilettanti per professione

    … –, potremmo dire che il compito del dilettante professionista sarà più che altro quello del traduttore o, per usare un termine di Deleuze, dell’intercessore. Piuttosto che navigare … loro regole in qualcosa di nuovo e al tempo stesso di passeggero. Sacrificando, come tutti i traduttori, un po’ di specificità del singolo linguaggio al dialogo tra vari idiomi, dovrà per …
  • 15 Aprile 2020

    Insaziabile Faust

    … di Barbara Allason, si può dire che Cases ha lasciato il segno su tutte le principali imprese traduttorie faustiane circolate nell’Italia del secondo Novecento. Sfogliando queste pagine il … soggezione da manzoniano. D’altra parte, il germanista si dice d’accordo sul fatto che per un traduttore è più importante “conoscere bene la lingua d’arrivo che quella di partenza”. Lo … adeguazione mimetica. Dopo tutto Goethe ci ha messo sessant’anni a scrivere il Faust mentre i traduttori ci mettono molto meno, e anche se per miracolo la loro soggettività fosse identica a …
  • 7 Marzo 2013

    Gianni Celati. Matrimonio Bellavista

    … Press ha pubblicato un libro di Rebecca West sul suo lavoro trentennale di narratore, traduttore e saggista. Per doppiozero sono usciti i racconti Il caso Muccinelli e La notte .     …
  • 10 Maggio 2019

    Mark Strand: un incontro

    … un quasi-trattato paradossale sulla traduzione, scritto esplicitamente da un autore per il suo traduttore del futuro. Secondo Strand il traduttore non è uno che trasporta da una lingua a un’altra un messaggio, ma un interpreter-angel … non per quello che era un tempo, ma per quello che è ora, nel suo essere rimesso in vita dal traduttore. Così Strand con le parole di Abeni:   Attraverso di te io rinascerò; sarò me stesso …
  • 22 Maggio 2014

    Martina Testa, editoria e nuvole

    … rivedere le traduzioni riga per riga con l'originale a fronte e poi sottoporre la revisione al traduttore perché accetti o rifiuti ogni singolo intervento comporta tempi e costi elevati, così … tutti modi intercambiabili, usare l'uno o l'altro non sta alla pura sensibilità soggettiva del traduttore: ce ne sono due o tre che sono oggettivamente più corretti degli altri -- spesso … laddove anche il testo di partenza è costruito in maniera deviante dalla norma. La scelta del traduttore dovrebbe insomma essere il più possibile guidata dal testo; ovviamente l'orecchio è …
  • 21 Luglio 2018

    Gerard Reve, Le sere

    … l’ispirazione, lo ha reso anche intraducibile: opinione parecchio riecheggiata e, come ogni traduttore sa, priva di fondamento. Fatto sta che, accanto al difficile rapporto con gli eredi e alla penuria di traduttori dal neerlandese, è stato proprio il paradossale provincialismo dei Paesi Bassi a …
  • 17 Gennaio 2023

    Charles Simic poeta: Belgrado-New York-Chicago

    … più famose, che qui non traduco, perché non mi voglio mettere in competizione con gli ottimi traduttori che Simic ha avuto in italiano, da Nicola Gardini a Damiano Abeni, ma che mi limito a … raggiunge il massimo della concentrazione con la massima semplicità, una qualità che nessun traduttore può alterare, nemmeno se traduce in una lingua come l’italiano che sembra sempre …
  • 14 Ottobre 2022

    Luciano Erba. Un poeta perfetto

    … la sua carriera accademica alla Cattolica di Milano come professore di Letteratura francese, traduttore e critico letterario. Come per i suoi coetanei – la cosiddetta “quarta generazione” – … della poesia francese, in particolare di Apollinaire, del quale è stato un importante traduttore. Da questa combinazione di stili e ricerche viene alla luce il tratto più …
  • 14 Ottobre 2011

    Hello world

    … l’avvincente e tortuosa via del codice di programmazione, devi diventare prima di tutto un traduttore. Più che uno scienziato o uno smanettone, devi essere un filologo e uno studioso del …
  • 2 Maggio 2015

    Undoing gender

    … e disfarsi” – della “illimitata apertura”.   Innanzitutto perché, ha suggerito di recente il traduttore , in questo suo libro Butler tenta di disfare non tanto le sue teorie passate, ma ciò … crea nuove autorialità. I libri tradotti vengono presentati e performati a eventi dai traduttori e dalle soggettività che con loro si pongono in relazione. Come mi ha ricordato … in giro per l’Italia di Fare e disfare il genere . La traduzione ha ceduto dunque al traduttore parte dell’autorialità sottratta all’originale, a cui però, come dicevamo, non è mai …
  • 8 Aprile 2016

    Tradurre è un po' tradire?

    … dal sospetto al raccapriccio. Né serviva a placare la sua tempesta emotiva il fatto che il traduttore, tedesco, sì, soldato della Wehrmacht, sì, fosse stato però socialdemocratico finché … della “colpa collettiva”. I suoi ingiustificati sospetti fanno emergere la figura eroica del Traduttore (con la T maiuscola), umile, paziente, fedele, laborioso, impersonale. Questa …
  • 8 Gennaio 2023

    Gabriel Ferrater, l’ultimo partigiano della felicità

    … amicizie con Carlos Barral (poeta e fondatore della casa editrice in cui Gabriel lavorerà come traduttore, fra gli altri di Kafka, e redattore cosmopolita. È soprattutto grazie a lui se … con il titolo  Curriculum vitae. Poesie 1960-1968.  Pietro U. Dini, forse il più importante traduttore e conoscitore della lingua e della cultura lituane – a lui si deve, ad esempio, la …
  • 5 Gennaio 2017

    Il libro dei bambini soli

    … È da poco uscita per il Saggiatore l’opera prima di Enrico Sibilla, traduttore e copywriter milanese alla sua prima prova narrativa. Qualche anno fa mi fece leggere …
  • 28 Maggio 2012

    Gianni Celati

    … autobiografico composto dall’autore stesso, scandito da conversazioni realizzate con amici, traduttori e critici, pezzi di viaggio (nel Sud dell’Italia, a Nairobi), racconti, saggi e studi …
  • 26 Dicembre 2018

    Paul Celan. Laudato tu sia, Nessuno

    … ha aperto, con la Shoah, l’abisso del vuoto di senso. Giuseppe Bevilacqua, strenuo e mirabile traduttore e interprete dell’opera poetica di Celan (a lui dobbiamo l’ottimo “Meridiano” … dell’esilio, della sparizione nella terra dell’esilio, poeta tradotto da Celan (che è anche traduttore di Ungaretti : il che va ricordato proprio a proposito del rapporto tra il tragico e …
  • 31 Ottobre 2017

    Camillo Sbarbaro

    … diversi ha volto in italiano – tra cui Flaubert, Stendhal, Eschilo, Euripide e Huysmans – un traduttore, e notevole.   Ma accettiamo il luogo comune e soffermiamoci anche noi sul poeta. … “licheni mattutini che avrebbero fatto pensoso lo Sbarbaro”, perché questo poeta e prosatore e traduttore è stato anche uno dei più importanti lichenologi del pianeta.   Detto questo, leggiamo …
  • 11 Ottobre 2013

    Gli appassionati dilettanti della conoscenza

    … non viene mai letta”.   Quali soluzioni, allora?   In primo luogo, riprendo il concetto di traduttore-facilitatore proposto da Marrone. Occorrono un buon background umanistico (retorica, … serissimo, di “ufficiale di collegamento”. E quindi un po' specializzata. Mi immagino questi traduttori inseriti in grandi team interdisciplinari per svolgere quel lavoro di comprensione … conoscenza debba alimentare ricerche interdisciplinari ad alto rischio. In cambio chiediamo ai traduttori di porsi anche come divulgatori, di modo che la conoscenza che hanno contribuito a …
  • 4 Ottobre 2024

    Giulio Cesare: Shakespeare e Wilcock

    … del Bardo – ma anche i suoi sonetti – furono da sempre nell’orbita di questo formidabile traduttore. Se i sonetti, con tutto il gioco criptico delle identità, divennero oggetto di una … Nella fitta retorica di Shakespeare si mostrano così, nella lingua alta, colta eppure viva del traduttore, il movimento della passione, la brama del potere e il tranello del discorso. Come …
  • 12 Agosto 2022

    Sandro Bajini e il cabaret politico

    … Ma.)  Nella notte tra il 19 e il 20 luglio scorso è mancato a Milano il drammaturgo, poeta e traduttore Sandro Bajini. Questa notizia mi ha rattristato molto. Nel 1960 avevamo scritto … dedicandosi anche alla poesia e – con grande impegno e qualità rara – al suo lavoro di traduttore dal francese. Memorabile la sua versione del Teatro di Feydeau per Adelphi. Tradusse …
  • 2 Ottobre 2018

    Charles Aznavour l'istrione

    … madre che non ha nessuna femminilità…     La versione metrica italiana di Giorgio Calabrese (traduttore di molti pezzi dello stesso autore) è – come in altri casi – un tour de force : …
  • 28 Novembre 2018

    Luciano Foà e la nascita dell’Adelphi

    … Calasso, inizia un fittissimo rapporto di collaborazione con Bazlen scegliendo i testi e i traduttori. Sta frequentando l’università, ma già ha dietro di sé un patrimonio enorme di … di lettere indirizzate a Luciano Foà, che contengono titoli da pubblicare, indicazioni sui traduttori e sui collaboratori, che finisce inevitabilmente per alimentare la produzione della … bisognerà raccontare. In questa ampia vicenda Luciano Foà assume almeno tre ruoli: editore, traduttore e curatore di volumi. Armato di piccole matite e fumando sottili sigarette, corregge, …
  • 2 Dicembre 2017

    FantAsia

    … la superficie si cela un intero mondo di testi da esplorare. I rari curatori editoriali e traduttori che offrono versioni italiane sono esploratori generosi, che mettono a disposizione di … sono ormai abituati a immaginare presso i loro lettori, al numero relativamente ristretto di traduttori professionisti specializzati nelle lingue di interesse e al contempo in grado di … del robot” (1931) e “Il mondo dopo mille anni” (1939).   Nel saggio di apertura il traduttore ci avverte dell'approccio adottato per rendere in italiano il lessico scientifico …
  • 20 Luglio 2024

    Svampa e Brassens: Mì son 'me l'erba matta

    … e Beppe Chierici, Giorgio Conte e Giuseppe Setaro, più di recente Alessio Lega – cantore e traduttore di pregio, sia che si tratti di traduzioni dal repertorio francese, antico o moderno, … per condimm in insalada La misura di Svampa, e ciò che in parte distingue il lavoro di un traduttore di canzoni da quello di un traduttore letterario, è che si prende la libertà di cambiare di sana pianta il verso di Brassens …
  • 12 Febbraio 2018

    I sotterranei, Jack Kerouac

    … occorre fare nella dovuta maniera. E quanta umana, vezzosa debolezza in quel sì che l’anonimo traduttore ha messo tra le virgole: “ Cominciò con una calda notte d’estate, sì, con lei seduta …
  • 4 Aprile 2015

    I paradossi di Catullo

    … titolo così semplice e neutro è un unicum nella letteratura latina. Eppure non mi pare che i traduttori lo rispettino molto, se è vero, com’è vero, che le librerie sono piene di Carmi e …
  • 24 Giugno 2014

    Rihani. Il libro di Khalid

    … all'autore e al suo alter ego, di un nazionalismo arabo anti-turco, che oggi, come nota il traduttore e curatore Francesco Medici, pareva rinverdito dai giovani della Primavera araba, …
  • 28 Luglio 2014

    La gioia di scrivere di Enzo Baldoni

    … Enzo Baldoni da parte di fondamentalisti musulmani. Copywriter in pubblicità e poi reporter, traduttore di Doonesbury : anche stringando il ventaglio delle sue attività, è chiaro che Baldoni …
  • 25 Giugno 2022

    Kundera: un altro testamento tradito?

    … del suo «Seminario sul romanzo europeo» all’École des Hautes Études di Parigi, poi come traduttore e infine come amico. Kundera, sin da ragazzo, ha sempre amato prendere in giro gli … contempla l’orizzonte dell’Europa centrale solo dalla prospettiva viennese (e che perfino i traduttori non di area germanica dell’opera kunderiana si ostinano a utilizzare) e che non vi … la quarta parte di I testamenti traditi , intitolata Una frase , dove Kundera fa le pulci ai traduttori francesi del Castello di Kafka, se volete averne una prova. E in questo caso, poi, …
  • 2 Giugno 2022

    Milo De Angelis: il nuovo De Rerum Natura

    … nella dimora del poeta”, per usare le tue parole. È così? Può essere suggestiva l’immagine del traduttore che abita nella dimora del poeta e guarda dalla finestra le stesse cose viste da lui. … sguardo in comune o una scena vista da entrambi per creare un vero rapporto tra il poeta e il traduttore. Diciamo che è solo un buon punto di partenza. Occorre poi un duro lavoro sul testo, … di tutti i poeti ossessivi.   Per lo stesso motivo la sua lingua è piena di insidie per un traduttore. Quali sono stati i nodi più difficili da superare in questo tuo lavoro di traduzione? …
  • 12 Giugno 2012

    Le poesie animate di Billy Collins

    … molte mediazioni, anche se, a dire il vero, qui già una mediazione c’è stata, ed è quella del traduttore, che spera di avere fatto meno guai possibile. Ma traduttori a loro modo sono anche i lettori ad alta voce dei versi, a partire dallo stesso Billy …
  • 2 Ottobre 2013

    La Società dei Makers

    … reti digitali e sociali on line.   La mia introduzione non può essere obiettiva, in quanto traduttore del libro (insieme a Sara Maestro), però posso raccontare, da studioso dei media, … dallo stile chiaro e comunicativo (se a tratti non lo capirete, la colpa sarà senza dubbio dei traduttori, costretti dai tempi editoriali a un tour de force estivo), che ha scritto un libro …
  • 26 Giugno 2024

    Qui il sentiero si perde

    … di questa straordinaria coppia, la cui «ubertosa» felicità espressiva – così la definisce il traduttore – ricalca un genere, o meglio la commistione di generi, che anima la stesura di questo … , rivela ben pochi tratti in comune, sia per la materia sia per lo stile. Eppure lo stesso traduttore ha espresso le sue perplessità, ben conoscendo la versatilità di Antoinette, e del …
  • 24 Marzo 2016

    Il miglior teatro della nostra vita

    … teatro, dei teatri, osservati nella loro varietà e complessità. Jean-Paul Manganaro, saggista, traduttore, nel vedere i volumi di più di trent’anni allineati, nota “la sensazione – il … durata. Per questa umana coscienza, vorrei l’opera completa».Nell’altro saggio Roberto Menin, traduttore, docente, agente letterario, sottolinea il ruolo che hanno i testi stranieri (e in …
  • 18 Ottobre 2013

    Luigi Bernardi. Thx

    … mancherà, e ci mancherà, un intellettuale come lui. Esperto di fumetti, scopritore di talenti, traduttore, drammaturgo, saggista, editore, scrittore e tanto altro. Serio e appassionato, …
  • 6 Febbraio 2017

    Predrag Matvejević. Un battitore libero attraversato dalle frontiere

    … in una metafora della civiltà. E qui ha anche una delle sue tante fortune. Perché il suo traduttore italiano è Silvio Ferrari, nato a Sali, sull’Isola Lunga, approdato nel dopoguerra con … a rendere al meglio il testo originale. Fortuna sarà anche l’incontro con un altro grande traduttore, Lionello Costantini, a cui si devono le splendide traduzioni dei testi di Andrić, …
  • 22 Aprile 2021

    Nabokov: Tolstoj sì, Dostoevskij no

    … periferici con delle proposizioni subordinate, procedimento che dà del filo da torcere ai traduttori inglesi. (Alcune questioni traduttologiche vengono affrontate nel saggio «L’arte della … felice che in qualsiasi altro, e permettono di conoscere un volto diverso dal romanziere, dal traduttore e per certi versi anche dal critico in senso stretto, in un momento in cui avveniva la …
  • 27 Gennaio 2024

    Shoah e Nakba. Storie e traumi

    … è particolarmente significativo nel testo di Yehuda Shenhav [pp. 419-446] che è il traduttore in ebraico dei romanzi di Elias Khoury e che in questo caso propone una riflessione … dei silenzi che accompagnano la storia di quello sradicamento. Uno scavo che le domande del traduttore aiutano a effettuare, perché connesse non con ciò che non si vede ma con ciò che non …
  • 9 Novembre 2022

    Sereni, Mengaldo e la vergogna della sua poesia

    … fra quotidianità inane e luce di lampo”.  L’ultima parte del libro si occupa dell’attività di traduttore del poeta, raccolta in volume in Il musicante di Saint-Merry (1981). Tra gli autori … tradurre nasca da un’affinità di fondo; nel caso di Sereni, invece, si ha l’impressione che il traduttore abbia programmaticamente cercato voci da lui in vario modo distanti. È lo stesso poeta …
  • 8 Ottobre 2012

    Sulle orme dell’Orma

    … l’eredità dickensiana nell’opera di Kafka, e Lorenzo un saggio che sonda la figura del poeta-traduttore come “imitatore” nei campioni di Leopardi, Laforgue e Lowell (anche qui è dato … in questa direzione riguarda le traduzioni. Entrambi abbiamo un’esperienza professionale come traduttori, e una delle eredità della nostra formazione universitaria, che rivendichiamo e … cui ha speso pagine memorabili George Steiner.   AC: Ne parla anche Benjamin, nel Compito del traduttore , quando dice che la traduzione deve “potentemente scuotere e sommuovere” la lingua in …
  • 24 Luglio 2019

    Levi e i sommersi

    … età tra i deportati di un tempo e le giovani generazioni attuali. Anche Del Buono, scrittore, traduttore, animatore culturale e mentore di molti editori italiani, è stato deportato in …
  • 19 Maggio 2022

    Anja Kampmann, Il cane ha sempre fame

    … profondo.   Traduzione a cura di Federico Italiano, poeta (vincitore del Tirinnanzi 2020) e traduttore, vincitore del premio Geiger (2021) per la traduzione di Jan Wagner (Einaudi) e da …
  • 25 Marzo 2018

    Le lettere di Samuel Beckett

    … della personalità e dell’opera letteraria dell’autore. Ed è pure doveroso complimentarsi con i traduttori, Bocchiola e Pignataro, i quali, sebbene già noti per la loro bravura, qui hanno fatto … avrebbe fatto – anche se in seguito la versione inglese sarebbe apparsa ad opera di un altro traduttore e presso un’altra casa editrice – chiede consiglio a McGreevy, anche a proposito di … tentativo di distribuirlo in Inghilterra o negli Stati Uniti. Ma ovviamente si saprebbe che il traduttore sono io. Non lo farei senza firmarlo con il mio nome. Dell’onta so tutto. Quello che …
  • 23 Maggio 2023

    Italo Calvino, Il libro dei risvolti

    … ) al 1954 dell’edizione di La dodicesima notte . Già scrivendo il 20 marzo del 1950 al traduttore Cesare Vico Lodovici, Calvino si proponeva di stendere delle «note editoriali di tre o … di contrari», fino agli astrusi «giochi di parole» che hanno rappresentato la croce di molti traduttori. La sensibilità espressiva di Calvino coglie subito sul piano linguistico il …
  • 16 Novembre 2022

    José Saramago, nascita di uno scrittore

    … trovato nel 1950 un impiego nelle assicurazioni, nel 1955 l’autore comincia a collaborare come traduttore presso l’Editorial Estúdios Cor. Una svolta importante avviene nel 1968, quando … niente e di tentare di vivere scrivendo…”. Si mantiene grazie a un estenuante lavoro di traduttore, che durerà almeno fino al 1979. Sempre nel 1975 pubblica O ano de 1993 ( L’anno …
  • 4 Dicembre 2021

    Le toppe di Arlecchino

    … una citazione quasi teologica e neoplatonica del poeta Biagio Marin, il quale scrive al suo traduttore cinese: «le nostre contingenze colorano l’eternità di Dio». … Luisa Bertolini … …
  • 16 Ottobre 2013

    Una voce, nella notte | 1

    … si intitola non a caso Il mio letto è una nave , e nella splendida introduzione del poeta e traduttore, è delineato con precisione il rapporto che Stevenson ebbe fin da piccolissimo col …
  • 21 Gennaio 2013

    Andrés Caicedo. Viva la musica!

    … dell’argot di gruppi giovanili che si muovono sul filo dell’illegalità. Una sfida che il traduttore supera egregiamente, offrendo per di più al lettore italiano un’edizione del romanzo …
  • 22 Novembre 2024

    L’esitazione

    … e metodo di governo mascherato da minacciosa frenesia decisionista. Joseph Vogl è filosofo, traduttore in Germania di Derrida e Lyotard, e storico della letteratura, ha insegnato alla …
  • 30 Maggio 2015

    Frammento sulle macchine

    … su diversi giornali e riviste.  Importantissima la sua attività come germanista e traduttore: Lukács, Anders, Benjamin, Brecht, Adorno, Horkheimer, Marcuse, Spitzer. … Karl Marx … …
  • 3 Gennaio 2012

    Hannover e ritorno

    … nulla. “Non rimproverarli, - dico a Jens - sarà stato un errore, una svista. Capita. Sai, i traduttori spesso sono sottopagati e devono lavorare in fretta”. Cerco in un qualche modo di …
  • 1 Novembre 2017

    Media e luoghi

    … nella sociologia della comunicazione. Moores, in modo sistematico e originale, si è fatto traduttore di una “svolta etnografica” che ha avuto il merito di condurre lo studio dei media, e …
  • 9 Giugno 2019

    La Terra e il suo satellite

    … trovati nei mercatini. Oggi Terzaghi è il più stanziale di una generazione di scrittori e traduttori (tra gli altri Vanni Bianconi, Matteo Campagnoli, Maurizia Balmelli), forse la …
  • 17 Gennaio 2022

    Il mio Celati

    … che ho capito solo con gli anni e con la pratica (mia) della traduzione – che il lavoro di traduttore gli era intimamente necessario perché è proprio dal confronto laborioso tra le lingue …
  • 9 Agosto 2021

    Charles Simic, un poeta fortunato

    … è più palpabile, più concreto. Anche la traduzione risulta più godibile. Nei primi libri, il traduttore era costretto alla gabbia di versi spesso avari. Qui, non più. Merito di Damiano Abeni …
  • 5 Novembre 2023

    Occhio rotondo 18. Calvino

    … “Spesso la pagina diventa talmente incomprensibile che la devo ribattere”, dice al suo traduttore americano. Lo scrittore ligure ha esordito come disegnatore prima che come scrittore. …
  • 14 Settembre 2012

    In cerca dei nuovi narratori cinesi

    … ogni mese almeno quattro o cinque racconti. E poi c’è il lavoro meritorio di un gruppo di traduttori inglesi, su tutti Eric Abrahamsen, che con la loro Paper Republic stanno costruendo …
  • 20 Agosto 2014

    Singapore

    … Sono in partenza per Singapore. Bel raduno di scrittori, traduttori, editori, si chiama Bridging Cultures, e almeno centocinquanta persone discuteranno e …
  • 2 Aprile 2019

    Attualità di Furio Jesi

    … o su Alias/il manifesto, è la figura di Jesi come figura chiave del mondo editoriale, traduttore e operatore della cultura. In questo credo che Jesi, un poligrafo free-lance sin dal … e quindi la mitologia alla traduzione, o meglio lo studio delle mitologie al “compito del traduttore”.  … Enrico Manera … Conversazione con Andrea Cavalletti … Conversazione con Andrea …
  • 11 Dicembre 2019

    Furor Mathematicus, di Leonardo Sinisgalli

    … di Furor Mathematicus di Leonardo Sinisgalli (1908-1981) poeta e ingegnere, narratore, traduttore, saggista, disegnatore, art director, autore di documentari e programmi radiofonici, … più importante e riconosciuto, vincitore di premi cinematografici alla Biennale di Venezia, traduttore di Baudelaire e Valery, autore di diverse raccolte di poesie e racconti, curatore di …
  • 24 Dicembre 2021

    Anne Carson, economia dell'imperduto

    … delle cose! / La mia parola sia la cosa stessa». Si tratta, ovviamente, dell’ambizione del traduttore: che la parola sia la cosa stessa, la perfetta sovrapposizione di senso e tonalità. Ma … priva del potere di Adamo di dare un nome alle cose –, a motivare il movimento del poeta e del traduttore: c’è uno scarto, un gradiente, ed è questo che ci fa muovere. Un movimento che non è …
  • 12 Maggio 2022

    Che cosa resta di Allen Ginsberg

    … informazioni e consigli. E si vede. Nonostante qualche circuito mentale che è ben noto ad ogni traduttore (sai benissimo che cosa vuol dire quella certa espressione straniera… finché non … con il Vomit Express / Del dolor la valigia ho in man”. So, perché lo dice lui stesso, che il traduttore si è ispirato al linguaggio altamente formalizzato dei libretti d’opera. È solo che a …
  • 16 Giugno 2023

    Cagliostro medianico e mediatico

    … palermitano nato l’8 giugno del 1743. Il mago massone interessa Palmieri come prisma, come traduttore, potremmo dire, dei discorsi e delle pratiche di credenza dell’Europa in cui a un … fallimento dell’antico regime. La fama, l’influenza e il carico simbolico di Cagliostro come ‘traduttore’ delle istanze del suo tempo non furono messe a tacere dalle mura di Castel S. Leo. …